Above The Tree & Drum Ensemble Du Beat: recensione di Afrofulu

Musica africana e trance elettronica si fondono sul dancefloor contemporaneo di Above The Tree e Drum Ensemble Du Beat.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Musica africana e trance elettronica si fondono sul dancefloor contemporaneo di Above The Tree e Drum Ensemble Du Beat.
È uscito Close, il terzo album dei veneti Messa: un concept oscuro e liturgico che coniuga sonorità black metal, densità heavy doom, suite jazz ambient e contaminazioni etniche di origine folk mediorientale.
La versione andalusa del Creamfields è un vero e proprio faro che guida a Jerez gli appassionati di dance music di tutto il mondo
!K7 gioca in casa e questa volta concede al duo berlinese Digitalism l'onore di una compilation davvero pregevole
Sempre in forma smagliante, torna puntuale come un orologio la Street Parade di Zurigo e con essa uno dei migliori party del vecchio continente: l’Energy all’Hallenstadium. La compilation è già in vendita, inutile dire che si tratta di dinamite pura
Ottava fatica in studio per il veterano Tanneberger, che con cura maniacale per i dettagli definisce un’altra tappa fondamentale del proprio percorso personale
La forza d’urto dei tedeschi Cosmic Gate torna a scuotere il mondo elettronico contemporaneo con un album di remix dei vecchi classici, dove questi ne escono rinvigoriti, anche attraverso il contributo di diversi dj tra cui Jochen Miller, Marcus Shultz, John O’ Callaghan, Rank 1 e molti, molti altri
Grande attesa per l’eclettico secondo lavoro in studio del dj/produttore inglese e, come recita il titolo, Harmonic Motion, il movimento è armonico
Dopo Electronic Architecture, ecco il tocco incantato della pietra solare, che ridisegna i confini della trance e apre a nuovi sottogeneri e raggiunge una nuova tappa nel suo percorso artistico personale
Una delle novità più sconvolgenti di quest’estate 2010 è sicuramente l’uscita dell’album di Chicane, agli inizi di agosto. Tra ambient e trance in puro stile balearic, in Giants c'è classe da vendere
Quattro interpretazioni per un brano che anticipa il nuovo album di Steve Morell. Un piccolo assaggio in vinile pronto a soddisfare qualsiasi appetito
Il dj più pagato al mondo esce col quarto album di materiale proprio, un vero e proprio caleidoscopio di generi e stili. Ricchissima la lista degli ospiti internazionali: Nelly Furtado, Emily Haines dei Metric, Tegan and Sara, Jónsi dei Sigur Rós, Kele Okereke dei Bloc Party e Calvin Harris