C’mon Tigre: recensione di Habitat

L’ultima fatica dei C’mon Tigre è un nuovo viaggio in giro per il mondo, da nord a sud, da est a ovest, dove i suoni creano immagini e le immagini animano le melodie.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
L’ultima fatica dei C’mon Tigre è un nuovo viaggio in giro per il mondo, da nord a sud, da est a ovest, dove i suoni creano immagini e le immagini animano le melodie.
Jalitah è il live album che documenta la collaborazione tra Iosonouncane e Paolo Angeli, due delle voci più autorevoli della Sardegna contemporanea, durante un tour teatrale realizzato nel 2018.
Technicolor Kabuki Ep dei bresciani DAAM è una luce fluò che da impulsi sperimentali e jazzly al limite della metafisica, della realtà
Ecco dal Portogallo i Paus, una band interessante che con Clarao porta avanti nuova psichedelia ed avanguardia. Tutto al caliente ritmo latino
Il profumo dei fiori secchi è il nuovo album di Davide Matrisciano: traffico di pulsazioni e incentrato su un'elettronica strumentale
Leggendo la biografia di Dario Buccino si evince che questo album di debutto è solo la punta dell’iceberg della carriera di questo incredibile artista, attraverso il quale lancia una sfida: applicare una forma di ricerca così estrema alla forma canzone