EvilMrSod: I Am a Demon & I Love Rock ‘n Roll
Pablo Rodriguez, spagnolo di Tenerife, indossa i panni di EvilMrSod e dà alle stampe I am a Demon and I Love Rock ‘n Roll: finestra aperta su un ecosistema musicale fatto di sostanza e determinazione
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi rock.
Pablo Rodriguez, spagnolo di Tenerife, indossa i panni di EvilMrSod e dà alle stampe I am a Demon and I Love Rock ‘n Roll: finestra aperta su un ecosistema musicale fatto di sostanza e determinazione
Only by the Night, quarta prova sulla lunga distanza dei Kings of Leon, cementa tutte le belle impressioni che avevamo raccolto su di loro e ci regala un album che è un piacere ascoltare
Reverse ha un sound decisamente elettronico, forte e deciso, in bilico tra atmosfere poetiche e freddo metallo
Obiettivo raggiunto per il Resto Della Band. Dal palco alla realtà i quattro ragazzi milanesi sono pronti a lanciare il loro nuovo album, tra influenze anni ’80 e rock alternativo
La solidità dell’infanzia contro la precarietà di oggi: in questo primo lavoro pop rock gli Analisi logica emergono con sonorità semplici e testi leggeri, in attesa di una maturazione stilistica
Svolta elettronica per il terzo album dei Bloc Party, che dimostrano così di avere voglia di rinnovarsi, di saper osare, ma soprattutto di avere le carte in regola per farlo
Dig Out Your Soul è un disco maturo, dai toni rock e psichedelici. Una svolta importante per i fratelli Gallagher
Questione di feeling? Decisamente sì, perché David Metcalf e Meredith Artur sono una coppia decisamente affiatata e lo confermano con il loro A certain feeling
Starla nonostante le buone intenzioni lascerà un po’ d’amaro in bocca a chi è abituato a seguirli nei live
Incoraggiante debutto delle Nuove Officine Rumori attraverso un CD autoprodotto denso di brani composti con emozione.
Siamo andati a Madrid per il megafestival spagnolo. Tra gli altri, abbiamo visto: Arcade Fire, Chemical Brothers, Scissor Sisters, !!!, OMD, Jesus and Mary Chain, Editors, Bloc Party, LCD Soundsystem e .... tantissimo altro ancora.
Ecco com'è andata.
La sigla Smashing Pumpkins riaffiora dagli abissi bui nella quale era ormai stata abbandonata da anni. Così, Corgan e soci si rituffano nelle acque torbide di un rock nuovamente dolente, ma incredibilmente anche vitale. Sarà un flop o la rivincita di Billy?
Il demo di presentazione dei bolzanini Nomansland: rock alla Muse, raffinate melodie, ma ...
Scritto come un vero e proprio atto d’amore, questo libro colma un vuoto tutto italiano e regala agli appassionati un’opera monumentale, in grado di affrontare con la stessa disinvoltura, serietà, competenza e precise indicazioni discografiche, artisti conosciuti come i più oscuri maghi delle sei corde
E perché mai dovremmo rimetterci dei soldi per comprare il Cd di un gruppo sconosciuto? I Ministri, con il loro strepitoso album d’esordio, sembrano aver capito in pieno il problema, e sulla copertina del Cd mettono una moneta vera da un euro. Ma per un disco come questo avremmo pagato volentieri il prezzo pieno …