The Loyal Cheaters: recensione di And All Hell Broke Loose

Il quartetto italo-tedesco The Loyal Cheaters centra il bersaglio con un album in puro stile punk rock.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi rock.
Il quartetto italo-tedesco The Loyal Cheaters centra il bersaglio con un album in puro stile punk rock.
L’album di debutto del duo La Tempesta Gentile è un viaggio interstellare tra stratificazioni di chitarra, handpan e voci eteree.
Un bel mix da parte dei Farabutt! di musica punk rock non anacronistica a tutto volume e tanta ironia, invitandoci nel loro disco di debutto a prendere la vita un po’ alla leggera, senza sciocche teorie complottistiche.
Si scrive CL.1 e si legge Clone. Tanto citazionismo (specialmente post-punk), ma anche farina del proprio sacco, con un solido songwriting, pur senza pretendere di cambiare i destini del rock.
Il nuovo disco dei Kasabian sembra voler approcciare un sound del tutto nuovo… ma la rotta al momento appare ancora parecchio confusa.
Giunto alla soglia dei 40 anni, Frank Turner fa un bilancio della sua vita come uomo e come musicista. Ecco qui Undefeated.
Black Snake Moan: il lamento del serpente nero torna a farsi sentire per condurci in un viaggio sciamanico tra luci e ombre, sogno e realtà.
Ci sono tante band che si sono ispirate a tale nuovo/vecchio modo di fare rock, ma nessuna di loro possiede il talento compositivo dei Life In The Woods.
Gli Anni Venti segna il ritorno degli Estra dopo due decadi, un disco di intensa canzone d’autore in cui il rock è presente in una forma densa di poesia e di racconti amari sulla disumanità moderna.
I marsicani Mojoshine hanno realizzato una piccola gemma che non dovrebbe scontentare gli appassionati di alternative rock anni '90.
Un tuffo negli anni ’90 con il concerto di una band che è uscita viva dal Brit pop: bentornati Kula Shaker! Ecco com'è andato il concerto di Milano.
La prima parte del tour nei locali di Vasco Brondi per presentare il nuovo album volge trionfalmente al termine e la tappa torinese è l’occasione giusta per apprezzare ancora una volta il suo modo (im)popolare di vivere la musica.
Quando il garage, il rock e un cantautorato un po’ strano si trovano insieme quello che esce fuori è Quater, nuovo lavoro dei Boban.
In Italia continuano ad essere proposte cose e progetti decisamente interessanti. Tra questi vi rientrano sicuramente i The Bowers, un quartetto tutta grinta ed energia.
Nel loro terzo disco, i The Snuts sposano il concetto “the sooner the better” dei nostri tempi mordi e fuggi per creare una connessione sin dal primo ascolto.