The Darkness: recensione di Dreams On Toast

Nel nuovo album Dreams On Toast, i The Darkness spalmano vecchi sogni di rock'n'roll sui toast bruciacchiati della contemporaneità.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi punk-rock.
Nel nuovo album Dreams On Toast, i The Darkness spalmano vecchi sogni di rock'n'roll sui toast bruciacchiati della contemporaneità.
Garage Punk diretto con inedite sorprese è ciò che promette il nuovo album dei babyscreamers, Peak-a-boo.
Opera prima difficile da togliersi dalla testa, quella dei Magaze: disturbanti solo per chi non ha il coraggio di affrontare la (cruda) realtà.
Who Let The Dogs Out non è solo l'ottimo album d'esordio delle Lambrini Girls, ma un documento importante del punk contemporaneo. Dimostra come si possa rispettare la tradizione innovandola, come si possa essere politici senza cadere nella retorica.
Un bel mix da parte dei Farabutt! di musica punk rock non anacronistica a tutto volume e tanta ironia, invitandoci nel loro disco di debutto a prendere la vita un po’ alla leggera, senza sciocche teorie complottistiche.
Torna la family band Ciaparat ‘d le Grange. Ed subito punk-rock!
Da Bari con furore. Con questo slogan, valido per tutte le stagioni, potremmo definire i pugliesi Couchgagzzz che, con il loro sound abrasivo, in cui mescolano rock, punk e garage, riescono a regalarci della buona musica (retrò senza dubbio, ma decisamente piacevole).
Dall’esperienza vissuta nelle montagne canades, il trio milanese MaveriX fonde il country col punk-rock nel loro disco di debutto.
I Tidal Frame hanno i piedi piantati a Teramo, ma il cuore che batte per il punk-rock / alternative d'oltreoceano.
Sesto lavoro discografico a marchio Sick Tamburo per GianMaria Accusani, dieci brani che raccontano di addii ai sogni e consapevolezze con cui convivere.
Giunti al loro quarto disco, i ferraresi Il Proposito ritornano con un lavoro omonimo che mescola sonorità alternative ad altre di matrice neo punk.
Debutto ufficiale sulla lunga durata per i lombardi No More Code che propongono un punk alternative rock molto gradevole che sembra essere nato sulle coste californiane e non tra le province di Varese e Como.
Quinto album dei The Vaccines, 13 canzoni tra punk rock, garage, indie pop immersi in una immaginaria e virtuale Love City.
Il nuovo capitolo degli Spaghetti Wrestlers si materializza mediante sonorità garage rock, melodiche sferzate rockabilly, rock 'n' roll primitivo alla Ramones e intensi momenti di easy weird punk.
È davvero un peccato sapere che in Italia ci siano state entità come i Not Moving, confinanti a veri eroi di culto, che non hanno conosciuto o assaporato la gloria che avrebbero davvero meritato.