Gaznevada: recensione di Going Underground (il film)

Esce nelle sale cinematografiche il biopic sui Gaznevada, la storica band bolognese che aprì le porte alla musica indipendente con le sue sonorità dal punk alla new wave e infine al pop.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi punk.
Esce nelle sale cinematografiche il biopic sui Gaznevada, la storica band bolognese che aprì le porte alla musica indipendente con le sue sonorità dal punk alla new wave e infine al pop.
I Red Llama con Disconunt Wave Part 1 danno origine ad un sound al vetriolo e pieno di energia.
Affermatasi come uno dei 'nomi da tenere d'occhio' della scena 'indipendente' italiana, Whitemary con New Bianchini conferma ampiamente le attese, in un disco all'insegna di un connubio riuscito tra lavoro sui suoni e onestà emotiva.
Il quartetto italo-tedesco The Loyal Cheaters centra il bersaglio con un album in puro stile punk rock.
Un bel mix da parte dei Farabutt! di musica punk rock non anacronistica a tutto volume e tanta ironia, invitandoci nel loro disco di debutto a prendere la vita un po’ alla leggera, senza sciocche teorie complottistiche.
Ep di assaggio per il romano Luca Coi Baffi, tra punk e canzone d’autore.
Il nuovo album della band inglese King Nun porta in scena le nostre vulnerabilità e fragilità per restare fedeli a noi stessi in un mondo che ci vuole tutti uguali.
Se avete più di 35 anni, il nuovo album de Il Re Tarantola vi sembrerà il perfetto vessillo di una generazione che si avvia ormai verso una “nuova” fase della vita.
The Chosen One il nuovo lavoro dei Weekend Cigarettes: Missione Revival Compiuta! Ma Revival di cosa? Punk Punk e Punk.
I milanesi The Crooks festeggiano i 25 anni di carriera con un album fresco e altamente godibile.
Fra tematiche importanti, testi ben scritti, sonorità alternative e attitudine punk ecco Mono, nuovo album dei lombardi Vintage Violence.
La ricetta proposta dai nostrani Horseloverfat può essere apprezzata da chi ama il crossover nel suo significato più ampio del termine.
Father of All Motherfuckers è appena uscito, ma è già riuscito ad aggiudicarsi il titolo di album più controverso dei Green Day. A stupire la durata, ma soprattutto il repentino cambio di rotta nel loro caratteristico sound.
Dal garage milanese alla California: i Bad Profile sfoderano un rock punk con il loro primo Ep di 5 brani in inglese
Kim Bingham è una cantautrice canadese di talento; rapisce per la sua follia creativa, in buona compagnia di un'anima rock mescolata a pop e punk.