Ozora: recensione di Litanie

Dal profondo del Canavese, gli Ozora danno alle stampe il loro terzo lavoro in studio, Litanie, otto nuove canzoni dove si fondono metal, prog, thrash, sempre tutto cantato in italiano.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Dal profondo del Canavese, gli Ozora danno alle stampe il loro terzo lavoro in studio, Litanie, otto nuove canzoni dove si fondono metal, prog, thrash, sempre tutto cantato in italiano.
Debutto per Mark Kepler con un album tra prog, fusion e metal. Voce di Alessandro Lyso Ranzani dei vecchi Movida.
I Rikochet si dimostrano pienamente maturi e il loro Kinaesthesia Empathia non fa prigionieri, ricco com'è di sfumature interessanti.
Terzo disco per Ira Green, un rock-prog-metal con qualche virata rap tra l’italiano e l’inglese. Tutto fuori appositamente dagli appositi schemi per raccontare le sue battaglie a muso duro.
Que Dios Te Maldiga Mi Corazon è semplicemente il precedente album omonimo dei The Mars Volta riproposto in chiave acustica.
I Marlene Kuntz sono tornati: Karma Clima è un disco importante, ricchissimo di contenuti, un concept sull'emergenza climatica, ma anche un melting pot di suggestioni bidirezionali.
Il live stream dei norvegesi Gazpacho diventa un CD + DVD ricchi di materiale inedito. Fireworking at St. Croix è più di un semplice live. È uno sguardo intimo e onesto alla band nella sua condizione più pura.
I Nadira sono una band di Varese che si è formata nel 1990 e che propone un hard rock progressivo che attinge a piene mani dai giganti del genere.
Al secondo disco, i fiorentini Le Pietre dei Giganti eseguono un rituale fatto di atmosfere psichedeliche, folk e prog.
Se il buongiorno si vede dal mattino, possiamo dire che i Pennies By The Pound saranno una realtà molto interessante dello stratificato mondo del progressive rock.
Il suono astratto ed enigmatico dei Three-Layer Cake è perfettamente presentato nel loro primo lavoro, Stove Top.
2 CD e 1 DVD dal vivo in cui Patrizio Fariselli esporta gli Area in Giappone e ridà vita ai loro brani più famosi attraverso la voce di Claudia Tellini, con cover di Hendrix e Zappa.
Gli Arti & Mestieri tornano sulla scena pubblicando un lavoro live per dimostrare ancora una volta che sono una delle migliori realtà musicali presenti in Italia.
Mode For Titan, un elogio della lentezza e dell'invisibile. È uscito il nuovo album di Josh Werner.
Youmanity è il primo disco dei Blind: si rivela materia interessante per chi ama il prog rock. La band toscana mescola sapientemente le carte, passando dai territori hard tipici degli anni settanta a quelli più acustici.