Sandflower: recensione di Lieve

Con Lieve i milanesi Sandflower tornano ad affrontare le complessità del mondo contemporaneo, mescolando sound aggressivo e critica sociale.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Con Lieve i milanesi Sandflower tornano ad affrontare le complessità del mondo contemporaneo, mescolando sound aggressivo e critica sociale.
Più cuore e meno geometrie nel nuovo album dei Pineapple Thief, che affrontano temi universali attraverso introspezioni radioheadiane, tessiture post-prog di rimando hogarthiano e un'elegante elettronica d'atmosfera.
Il power trio Demonio, col nuovo album Reaching For The Light, torna ad alimentare la fiamma del demone blues, attraverso dilatazioni di psichedelia cosmica, distorsioni acid-blues di matrice hendrixiana e prog-gotico di sponda Goblin.
Ecologia, spiritualità e futuro sono i temi portanti del sesto disco in studio di un Omar Pedrini a tutto rock.
Con The Golden Pond, Alessio Ferrari - in arte Upupayãma - riesce a consolidare il suo estro stilistico e a rimodellare quelle doti scritturali già fortemente radicate nelle musiche popolari del sud-est asiatico e negli echi di quella psichedelia blues degli anni '60.
È disponibile su tutte le piattaforme streaming, Harridan, l'attesissimo nuovo singolo della band prog rock britannica Porcupine Tree, brano che anticipa l'uscita del nuovo album Closure/Continuation.
I Greta Van Fleet tornano alla ribalta con il loro secondo album, forte di uno spartito compositivo dall'impronta decisamente più matura e di caratura superiore rispetto alle precedenti pubblicazioni. Ma senza rinunciare a quel retaggio classic rock di ispirazione seventies.
2 CD e 1 DVD dal vivo in cui Patrizio Fariselli esporta gli Area in Giappone e ridà vita ai loro brani più famosi attraverso la voce di Claudia Tellini, con cover di Hendrix e Zappa.
I The Winstons tornano con Smith: un disco ispirato, dalle atmosfere vintage, cariche di psichedelia.
Iconoclasta è un cammino di redenzione, delineato da 10 tracce post rock, attraverso le quali gli Eileen Sol mostrano le varie fasi di crescita dell'essere umano.
Nuova formazione e nuovo sound per i The Selfish Cales, con il loro progressive rock del nuovo album Haapsalu
I Grandmother Safari sono uno di quei gruppi validi che non sembrano neanche italiani. Il variegato esordio omonimo del sestetto sardo è una rivisitazione moderna del prog-rock
Secondo album per i napoletani Black Inside che con A Possession Story si tuffano alle origini del brodo primordiale del più classico della musica metallara