Mahogany Frog: Do5
Per gli increduli, Do5 offre un’ottima possibilità all’apertura del progressive rock, delineando nuove modalità espressive per chi vuole accostarsi diversamente al genere
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi post-rock.
Per gli increduli, Do5 offre un’ottima possibilità all’apertura del progressive rock, delineando nuove modalità espressive per chi vuole accostarsi diversamente al genere
People Don't Know Who Rules è un disco italiano, ma suona canadese: con la sua musica la mente chiede e ottiene di vagare in sogni coscienti
I Dead Science di Seattle inaugurano con questo Villanaire la loro relazione con la Costellation Records, dopo i trascorsi con l’etichetta indipendente Absolutely Kosher. Provano a rinnovare il filone post rock. Scopriamo insieme se ci riescono
Sei anni sono passati dal post rock di Millions of Brazilians. Cosa aspettarsi da Qhnnnl, che segna il ritorno sulle scene dei Dianogah di Chicago?
Spirits of Your Tide, ovvero la via italiana al post rock alla Mogwai. Ma anche con tanto altro in più
A Tempo! A Tempo!: math-rock suonato con grande virtuosismo e con l'aiuto della mano sicura del produttore Steve Albini. Con alcuni insert di fiati a rinfrescare il genere, che rimane però appannaggio di una circoscritta schiera di appassionati
C'era da aspettarselo: l'autunno è alle porte e The Hawk Is Howling ne sarà la colonna sonora
Due ore di musica, una performance affascinante, un’emozione travolgente. Il concerto romano dei Sigur Ròs non ha tradito le attese