![la-moncada-torino-sommersa](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/11/la-moncada-torino-sommersa.jpg)
Ecco Torino Sommersa, il nuovo album de La Moncada, interessantissima band post rock cuneese. Lasciamoci cullare dai loro intrecci melodici, lasciamo travolgere dal loro rock
![](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/12/Amp.Rive_.cover1_.jpg)
In un modo del tutto inaspettato, con gli Amp Rive, Reggio Emilia è diventata stranamente terra di vampiri
![La Muga Lena- Strani Pupazzi Umanoidi Senza Faccia](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/11/La-Muga-Lena-Strani-Pupazzi-Umanoidi-Senza-Faccia.jpg)
Strani Pupazzi Umanoidi Senza Faccia, bizzarro titolo per gli altrettanto atipici La Muga Lena, quintetto dedito a liberissime interpretazioni post-rock. Il loro disco è bel concept (da scaricare gratis) ispirato e dedicato alla loro città, Messina
![chaos physique 1975](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/11/chaos-physique-1975.jpg)
E' uscito 1975, nuovo lavoro dei Chaos Physique, interessante band alternativa italiana. Dopo il disco d'esordio, ormai risalente a due anni fa, continuano ad accompagnarci attraverso le loro atmosfere psichedeliche
![](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/11/Silent-Running-Front.jpg)
Silent Running è la nuova odissea spaziale dei 65daysofstatic, che mostrano un aspetto inedito della loro visione elettronica
![penelope-sulla-luna-enjoy-the-little-things](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/11/penelope-sulla-luna-enjoy-the-little-things-e-L-4C_uJ4.png)
A tre anni dal disco d’esordio, tornano le cosmiche evoluzioni strumentali del quartetto ferrarese. Enjoy The Little Things è una fiammata anticipatrice del nuovo disco che verrà, pock rock vigoroso e derivativo, venato da sintetiche inquietudini
![sigur-ros-inni](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/11/sigur-ros-inni.jpg)
Qualsiasi lavoro dei Sigur Rós è un piccolo evento. E quando si tratta del primo live ufficiale, le cose sono ancora più incredibili
![The Great Northern X](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/11/The-Great-Northern-X.jpg)
The Great Norther X: italiani, dettaglio importante, bravi e travolgenti, in grado di ricostruire e riecheggiare ricordi abbandonati e sommersi. Ascolta l'album
![Recensione Sense Of Akasha- Splendid Isolation](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/10/Recensione-Sense-Of-Akasha-Splendid-Isolation.jpg)
Con un emozionante e maturo concept album (non solo) post-rock, la band altoatesina ci porta alla scoperta dell'isolamento in tutte le sue forme: confusione, paura, coraggio e libertà
![ed-wood-jr-silence](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/10/ed-wood-jr-silence.jpeg)
La matematica, se applicata al rock, porta quasi sempre qualcosa di buono. Gli Ed Wood Jr con silence intraprendono una strada impervia, zeppa di riferimenti a Don Caballero e Battles, ma con una formula originale
![Gentless3: I've Buried Your Shoes Down By The Garden](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/09/Gentless3-Ive-Buried-Your-Shoes-Down-By-The-Garden.png)
Da una Sicilia sempre più prolifica, ecco l'ennesima ottima produzione: l'esordio dei Gentless 3 dal lunghissimo titolo I've Buried Your Shoes Down By The Garden, vi emozionerà sulle scie di un cupo post rock di qualità
![apparat-the-devils-walk](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/09/apparat-the-devils-walk.jpg)
Apparat lascia spenti sequencers e computers e si mette a giocare col post rock. Il suo The Devil's Walk è puro sound, ma quanto alle melodie... Ascolta l'intero album in streaming
![organima-il-mondo](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/08/organima-il-mondo.jpg)
Dalla Svizzera un disco pieno di rabbia e disillusione, Il Mondo, degli Organima. Da scaricare gratuitamente e ascoltare con attenzione. Se siete depressi, evitate
![Mogwai Earth Division](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/09/mogwaiearth.jpg)
Con i Mogwai non sai mai cosa aspettarti. Sono sempre pronti a stupirti, capaci di trasformarsi e questo Earth Division ne è la prova. Guarda la video intervista a Stewart Braithwaite
![Il-Rumore-del-Fiore-di-Carta](https://www.rockshock.it/wp-content/uploads/2011/09/Il-Rumore-del-Fiore-di-Carta-cover.jpg)
Un viaggio andata e ritorno con le note di Lesson 3 (How to live without senses) nelle cuffie. Panorami spettacolari e musica paesaggistica non sono mai stati così vicini