Simple Minds: recensione di Live In The City Of Diamonds

Doppio CD (o LP) per i Simple Minds: Live In The City Of Diamonds è la nona testimonianza della potenza dei concerti della band scozzese, che sa perfettamente come soddisfare il suo pubblico.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi pop.
Doppio CD (o LP) per i Simple Minds: Live In The City Of Diamonds è la nona testimonianza della potenza dei concerti della band scozzese, che sa perfettamente come soddisfare il suo pubblico.
I The Bravo Maestros offrono con Keep It Simple, Stupid! un esordio che è una gradevole ventata di pop 'vintage' mescolato a garage e una corposa dose di psichedelia.
Il sesto album in studio dei Wombats ci bombarda di indie rock, funk, pop, elettronica: si gode la vita guardando il mare dalla spiaggia ad un ritmo accattivante e non esorbitante.
Esce nelle sale cinematografiche il biopic sui Gaznevada, la storica band bolognese che aprì le porte alla musica indipendente con le sue sonorità dal punk alla new wave e infine al pop.
Nel suo primo full length, il cantautore triestino caspio si chiede se è davvero perfetto, questo mondo, o se sia solo una gabbia, neanche tanto dorata, dalla quale è difficile scappare.
Se volete fare un salto in una Milano vintage e viverla con gli occhi di una persona qualunque, questo album strumentale di Alberto Bazzoli è quello che fa per voi.
Antidiva Putiferio, il nuovo disco di Rettore... Rettore?!? Ma, ancora?!? Era davvero il caso??
Il decimo album dei Coldplay sembra voler mettere un punto al discorso iniziato con il precedente Music Of The Spheres, senza però particolari colpi di scena.
Tra sonorità lo-fi e sensibilità pop, per i Talk Is Cheap un esordio con buone idee e qualche incertezza.
I The Armoires vi aspettano ad Octoberland, un luogo-non luogo ammantato di mistero, nel quale la band californiana mescola suoni indie, pop, folk e rock, con l’intento di farci sentire tutti a casa.
Con Gone Is The Day, I Kodaclips restano 'fedeli alla linea' dello shoegaze, ma nel contempo sembrano voler dimostrare di poter anche guardare oltre, senza necessariamente limitarsi a fissarsi le scarpe.
Cinque anni dall'esordio, ma l'attesa non è stata vana: con Soft, le Bones UK centrano il bersaglio, e di mezzo c'è anche l'Italia.
Il nuovo disco dei Kasabian sembra voler approcciare un sound del tutto nuovo… ma la rotta al momento appare ancora parecchio confusa.
Spegni la Luce è il debut album dei neonati Maustrap. Il quartetto vicentino sforna un disco indie rock tutto in italiano dove ogni parola profuma di poesia.
La prima parte del tour nei locali di Vasco Brondi per presentare il nuovo album volge trionfalmente al termine e la tappa torinese è l’occasione giusta per apprezzare ancora una volta il suo modo (im)popolare di vivere la musica.