Valente: recensione di Radio Sky

Bassi golosi dai fraseggi pulsanti, tastiere danzerecce '80 e una voce suadente e sensuale che ricorda il miglior David Sylvian ci addentrano nel mondo di Valente.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Bassi golosi dai fraseggi pulsanti, tastiere danzerecce '80 e una voce suadente e sensuale che ricorda il miglior David Sylvian ci addentrano nel mondo di Valente.
I God in a Black Suit col loro disco omonimo dimostrano carattere, estro creativo, carisma e grande maestria.
Gli Oil On Canvas continuano ad alimentare quell'idea di corrispondenza tra musica, mondo dell'arte, linguaggio visivo dei colori ed esperienze personali, immaginando le loro canzoni come fossero quadri esposti in una galleria d'arte.
Con questo nuovo album, i Dang Dang danno vita a un'ibrida texture stilistica dalle molteplici nuances sonore, rievocando l'epica di quel sound synth-centrico che già quarant'anni fa guardava al futurismo.
Assonanze elettive con psichedelia shoegaze, penombra dub e certo dream-folk sintetico: questi sono soltanto alcuni degli ingredienti sonori presenti in Stereo Mind Game, il nuovo album dei londinesi Daughter.
Le palpitazioni ancestrali dei Karma Voyage. Con Lights In Forgotten Places la band veneziana fluttua tra albori e tenebre.
Con il nuovo album La Chiave di Berenice, la band bergamasca Il Silenzio Delle Vergini si proietta nel reflusso emotivo del presente, attraverso una sentimentale ricerca tra generi e prospettive, tra coordinate sonore eterogenee e vissuto letterario.
What Do You Say? è il nuovo EP degli Æsthetic Will. Tra pulsioni post-punk e trasognato shoegaze il combo milanese manifesta la propria volontà estetica.
Kissin' In The Blue Dark è il nuovo, sorprendente, doppio album dei No More. Tra magnetismi cinematografici e graffiature post-punk, 29 canzoni d'amore, perdita e concupiscenza.
I The Bankrobber con Lighters And Lovers non realizzaziono solo una operazione-nostalgia sulla new wave, ma 11 ottime canzoni.
Spegnete le luci della vostra stanza, spalancate le finestre e fatevi travolgere dalle luci delle città; intanto, alzate il volume dello stereo con all'interno Lux, la nuova fatica del veneziano Matt Mun.
Subculture OpenAir Fest al Flava Beach di Caserta con Ash Code, NNHMN e The Actions. Ecco com'è andato il festival campano darkwave.
Gli shoegazers svizzeri Sofsky mandano alle stampe il loro album d'esordio omonimo: un mix tra elettronica e rock che rievoca suoni e atmosfere vintage di rimando new wave british.
Con il nuovo album Un Posto Sicuro, il trio milanese Il Corpo Docenti continua a preservare una scrittura dal forte impatto emotivo, mitigando l'impeto degli esordi ma conservando quell'imprinting corposo e melodico dell'alternative rock tricolore dei Duemila.
Per gli amanti del synth pop meno commerciali anni '80 ecco Music For Blind People, nuovo lavoro di Kazemijazi.