Emanuele Via e Charlie T: la recensione di Resina

Un viaggio sensoriale e spirituale per ristabilire il collegamento con la natura; Resina è il nuovo album degli Emanuele Via & Charlie T.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Un viaggio sensoriale e spirituale per ristabilire il collegamento con la natura; Resina è il nuovo album degli Emanuele Via & Charlie T.
No More Words di Francesco Paniccia riesce nel miracolo di coniugare musica colta con una piacevolezza d'ascolto squisitamente pop. Disco per gli amanti del piano-solo e per chi intende la musica come carburante per sognare
L'idea di base di Reforming The Substance, del compositore sperimentale Giovanni Dal Monte, è quindi quella di partire da materiali noti per dargli nuova forma e nuovo significato
In The Blue Hour, suo secondo lavoro in studio, Federico Albanese mette in musica quella terra di mezzo tra giorno e notte, con tutte le sue incertezze ma anche le sue speranze, metafora silenziosa della vita
Torna il pianoforte di Alessandra Celletti col nuovo Above the Sky. La pianista romana è uno dei talenti più visionari in circolazione
Affrontare il pop in punta di dita, quelle poggiate sulla tastiera di un pianoforte. E' quello che fa Patrick Trentini col suo ottavo disco, Sparate sul Pianista
Ad appena ventiquattro anni Olafur Arnalds è già considerato uno dei talenti più puri della musica contemporanea, ve lo raccontiamo presentandovi il progetto Living Room Songs e la colonna sonora della produzione hollywoodiana Another Happy Day.
La fucina della fredda terra islandese forgia un nuovo talento con il giovane Olafur Arnalds che racconta storie intensamente semplici come il giorno e la notte, il sole e la luna
Le sorelle Katia e Marielle Labèque rileggono con il loro pianoforte l’opera di Erik Satie. Un disco che sa coinvolgere e sognare, facendoci conoscere lo stravagante e multiforme talento del compositore francese
Curioso sperimentatore, abilissimo musicista e grande compositore di colonne sonore: la personalità di Ryuichi Sakamoto ha mille sfaccettature. E il suo ultimo lavoro, Out Of Noise, costituisce un ulteriore tassello che ci permette di apprezzare ancora una volta la sua straordinaria creatività