KMFDM: recensione di Let Go

Per gli amanti delle sonorità industrial metal e del metalcore contaminato ... ecco Let Go, nuovo album che celebra i 40 anni di attività dei tedeschi KMFDM.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Per gli amanti delle sonorità industrial metal e del metalcore contaminato ... ecco Let Go, nuovo album che celebra i 40 anni di attività dei tedeschi KMFDM.
I When Waves Collide con Chasm rafforzano e polarizzano contrasti e stati d'animo, evocando le correnti sotterranee del ventre sonoro del post-rock internazionale.
I Currents sono un gruppo che suona metal core molto intransigente, caratterizzato da sferzate di chitarre violente e taglienti come lame, cantato in growl e batteria industriale.
Vertical Horizon dei Killin' Baudelaire è l'animo sofferente della modernità e, contestualmente, lo spleen musicale rappresentato dalle quattro poetesse maledette.
About Existence racchiude sette tracce metalcore che, attraverso riff potenti e melodici ed atmosfere oniriche ed apocalittiche, alternano tematiche e stati d'animo come rabbia, solitudine, nostalgia e paura.
Let Them Fall, una delle band più interessanti della scena metalcore italiana, col loro nuovo album, Wolftales continuano ad auto motivarci con i loro brani
Proprio come la vita di una farfalla, i Thornhill hanno vissuto una completa metamorfosi nel breve periodo insieme. Il secondo EP del gruppo vede i cinque componenti emergere dalla crisalide con sei nuove canzoni che segnano la fase successiva della loro evoluzione metalcore alternativa
Dark Divine dei Like Moths To Flames di divino secondo me ha molto poco, leggi il perché...
I Northlane di Mesmer pompano groove su groove, non hanno paura di innestare sulle loro chitarre sferraglianti qualche synth, sono melodici senza rinunciare alla loro proverbiale cattiveria
La band piacentina degli Unfaithfull si presenta con un Ep composto da 5 brani di industrial death metal dalle tinte metalcore
Tecnici, efficaci, brutali... I Six Days of May, dosano sapientemente gli ingredienti appropriati che fanno di Lymph un’esperienza intensa ed interessante
Cosa possono dirci di nuovo i Taken riguardo al metalcore che ancora non avevamo sentito? As Dream Dies è un LP che risponde sufficientemente a riguardo, pescando dalle radici trash del genere
Breathe The Supernova va ancora a pescare dal mazzo del metalcore, unendo tutti gli elementi distintivi e creando un LP d’esordio di tutto rispetto – Acts Come To An End
E’ la Sicilia che ci offre un progetto metalcore di tutto rispetto: Cold Like Winter dei giovani Blinding Sunrise. LP d’esordio di una band che dimostra tecnica e coesione sufficienti per costruire una carriera credibile
Burn After Me è una band che cresciuta velocemente, acquisendo subito i connotati di un gruppo di professionisti. Ascent è il loro secondo EP, da cui sono stati tratti due video. Tanta roba, ma il metalcore ha ancora qualcosa di nuovo da dire?