Frank Fear: recensione di Christiana Mors

Christiana Mors è un disco fatto di esperienze sonore e pathos, con cui i Frank Fear descrivono gli orrori di un mondo prossimo al collasso e senza via d'uscita.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Christiana Mors è un disco fatto di esperienze sonore e pathos, con cui i Frank Fear descrivono gli orrori di un mondo prossimo al collasso e senza via d'uscita.
Il nuovo lavoro degli Oslo Tapes, progetto capitanato da Marco Campitelli, sposta ancora più in là l’asticella della sperimentazione, nonché del confine tra quello che c’è stato e quello che sarà.
I Wings of Desire esordiscono sulla lunga distanza con Life Is Infinite, raccolta dei tantissimi singoli rilasciati in 3 anni e che testimoniano la continua ricerca di rumorosi picchi emotivi del duo.
Max Casacci dei Subsonica prosegue il suo percorso di ricerca strumentale mandando alle stampe il suo nuovo album solista intitolato Urban Groovescapes (Earthphonia II): un concept elettro-dance che ha come oggetto l'esplorazione di quei suoni e rumori che scandiscono spazio e ritmi della città.
Speedbeforedeath dei Misteriseparli è la risposta elettro-funk al mega show itinerante del Jova Beach. Album d'esordio con il quale il duo pescarese ci proietta su un dancefloor dalle influenze eterogenee e vintage.
Per li amanti delle soundtrack di fantascienza anni '70 e dei Kraftwerk è impossibile lasciarsi sfuggire The Man From The Lab di Paolo F. Bragaglia & Ganzfeld Frequency Test.
Con Miami Waters i The / Das svelano nuovi particolari del loro album di debutto Freezer. Il progetto di Anton Feist e Fabian Fenk è cresciuto trasformandosi in una vera band che si aggira tra le periferie della dance music intelligente e del kraut più stravagante
Strani Pupazzi Umanoidi Senza Faccia, bizzarro titolo per gli altrettanto atipici La Muga Lena, quintetto dedito a liberissime interpretazioni post-rock. Il loro disco è bel concept (da scaricare gratis) ispirato e dedicato alla loro città, Messina
E' uscito 1975, nuovo lavoro dei Chaos Physique, interessante band alternativa italiana. Dopo il disco d'esordio, ormai risalente a due anni fa, continuano ad accompagnarci attraverso le loro atmosfere psichedeliche
The Sound Of The Vanishing Era scarica una botta adrenalinica di generi e idee tanto perfettamente a fuoco quanto devastanti
L’electro-pop di Next Time, secondo album dei Bodi Bill, si mostra – anche se muovendosi sulla falsariga dei Notwist - straordinariamente inconsistente e stilisticamente moderato.