Calibro 35: Momentum

Un altro disco dei Calibro 35, che con Momentum capaci di sonorizzare il presente con esclusivamente strumenti analogici ed elettrici.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi jazz.
Un altro disco dei Calibro 35, che con Momentum capaci di sonorizzare il presente con esclusivamente strumenti analogici ed elettrici.
Prosegue il sodalizio tra il pianista romano Francesco Venerucci e il sassofonista statunitense Dave Liebman. Nel loro secondo album insieme, Tramas, ci accompagnano in un viaggio nel tempo e nello spazio, in cui il jazz è solo il punto di partenza.
Album numero tre per il singer dei dEUS e i suoi tre colleghi TaxiWars, in cui predomina un jazz-indie-punk di sperimentazione e creatività, un vero caleidoscopio di stili e sonorità.
I Red Kite sono un qualcosa di diverso e sotto certi punti di vista anomalo. Arrivano dalla Norvegia ed uniscono ad una buona dose di rock e prog, massicce spruzzate di jazz.
C’è un tempo per ogni cosa. Ed è finalmente giunto per la cantautrice Marella Motta quello di dare alle stampe il proprio album di debutto, intimo ed elegante, frutto di storie di vita e suoni di posti lontani.
Quella di Daniele Sepe è musica fusion, che oscilla tra tammurriate napoletane e la passione delle canzoni popolari sudamericane. Jazz Blues suonato nei peggiori bar di Caracas.
L'Acqua in Testa Festival 20'17 si è appena concluso con una prima nazionale di Tony Allen, una cornice da sogno e l'unica apparizione in Italia di Yasiin Bey. Ecco com'è andata a Bari (il racconto e le foto)
Il nuovo album di Nemo, 6x0 Live (Vol.1), è un'istantanea live di sei brani d’improvvisazione travolgente e di spirito anarchico, misticismo e movimento
Un mix di folk, jazz, blues, indie, rock e di poeti maledetti: questo è Fall from Grace, l'album d'esordio di Mattia Caroli e I Fiori del Male
Il calabrese Alberto La Neve sgancia Nemesi, un jazz world zigzagante inafferrabile, che mette a nudo il carattere anarchico del suono
Il jazz ibrido dei salentini Mynah con Intro lascia lo spirito libero di una musica dalle radici ben profonde per poi liberarle nella sperimentazione
Vario. Vario ed onirico. Sono queste le primissime parole che vengono in mente ascoltando Chrysalis dei Metamorfosi.
Volete rimanere “sotto” effetto per un pò di tempo? Mettete la testa in questo Mexican Standoff dei Mamasuya & Johannes Faber, e risvegliarvi vi sarà antipatico!
Sonorità di atmosfera, jazz, fusion, ma anche rock sono gli ingredienti principali di Steady Mutations, il nuovo album di Andrea Presciuttini, all'esordio con un lavoro completamente strumentale
Il ritorno di una delle band che hanno fatto grande il progressive rock italiano: Arti + Mestieri a 40 anni da Tilt tornano con Universi Paralleli e non hanno perso una briciola di bravura