Nine Inch Nails: Hesitation Marks

Hesitation Marks è probabilmente il più bel disco dei Nine Inch Nails dai tempi di The Downward Spiral.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Hesitation Marks è probabilmente il più bel disco dei Nine Inch Nails dai tempi di The Downward Spiral.
Accostare suoni elettronici ad atmosfere sacre ed a un canto liturgico può sembrare ardito e bizzarro, ma i ragazzi del Teatro Satanico non si accontentano dell’ovvio, vanno avanti per la loro strada proponendoci XX, un album denso e concettuale
Tra collaborazioni eccellenti (Skinny Puppy, Atari Teenage Riots) e atmosfere tetre, i padovani The Lingams and Yoni con Power...Lies...War... affrontano con successo l'altrimenti inflazionato ambito industrial-techno
A Violet Pine, piacevole sorpresa col loro recente Girl, un bel misto di elettronica e post-rock manovrato con sequencer e pad dietro uno sfondo di synth, basso e chitarre dal sensibile tocco di arpeggi
Il multi talentuoso Rob Zombie ci regala un nuovo album: Venomous Rat Regeneration Vendor. Lo zombie del rock continua a viaggiare con la sua carovana di freaks, con il solo scopo di divertirci. Il circo è in città… correte a nascondervi!
Ritornano le atmosfere misteriose e confidenziali del gruppo romano Macelleria Mobile di Mezzanotte. Un ambient dark jazz ispirato dall'oscuro lago di Bolsena, tra delitti e amori morbosi
Arriva finalmente Welcome Oblivion, il primo disco sulla lunga distanza degli How to Destroys Angels, ovvero il progetto di Trent Reznor con Atticus Ross, Rob Sheridan e Mariqueen Maandig, moglie di Reznor e madre di sua figlia
La one man band Caelestis alle prese con il terzo album: Nel Suo Perduto Nimbo viaggia tra suggestioni black metal e ambient, intense e mai banali
Consigli per l’ascolto: procuratevi una maschera antigas e tenetevi forte. E' quanto occorre per l’esplorazione dell’immaginario dei Surgery, in bilico tra oscura realtà e distorsione distopica
Quando jazz e noir danno vita ad un incubo avvolto nella nebbia. Un suono ambientato per le vie della dolce vita romana e nei night club più fumosi, tra criminali, paparazzi e negroni
Mark Stewart torna con The Politics Of Envy, un album pieno di special guest ma che non convince pienamente
Nuovo capitolo per il duo fiorentino Interferenze, paladini dell'industrial italiano. Primo capitolo di una trilogia che lascia ben sperare. Ascolta l'album
Arrivano da Bruxelles, si chiamano Zoft e nel loro Electrically Haunted si ispirano anche agli italianissimi Zu. Per gli amanti del math-rock
Per gli amanti di Trent Reznor ecco la colonna sonora di The Girl With The Dragon Tattoo, in collaborazione con Atticus Ross. 39 brani per un viaggio onirico-elettronico
Essere umano e macchina: una dicotomia inconciliabile? Non per i Roll The Dice, duo elettronico che propone una soluzione, per così dire, d'avanguardia retrò: una sorta di paradossale "futurismo analogico"