Novagorica: recensione di Altitudine

Secondo album per i romani Novagorica, un drammatico racconto alternative rock e post hardcore di chi, sentendosi fuori posto, combatte con i propri tormenti per vedere la luce.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi indie-rock.
Secondo album per i romani Novagorica, un drammatico racconto alternative rock e post hardcore di chi, sentendosi fuori posto, combatte con i propri tormenti per vedere la luce.
L'indie-rock band australiana Slowly Slowly torna in scena con il nuovo album Forgiving Spree: un trascinante emotional rock dall'anima malinconica, con influenze che partono da Journey e Def Leppard fino ai più recenti The Killers e Sam Fender.
Ballads of Harry Houdini si configura come uno dei lavori più coraggiosi e riusciti nella discografia di Papa M, capace di bilanciare perfettamente sperimentazione e accessibilità.
Dopo vent'anni di assenza, i Karate tornano a riaccendere l'entusiasmo dei fan di vecchia data con il nuovo album-reunion Make It Fit, dimostrando ancora una volta di saper catturare la scintilla retrò dell'indie-rock americano.
Album d’esordio per i Malice K, band guidata da Alex Konschuh, è un concentrato di grunge, indie-rock, glam e psichedelia.
The Smile e il nuovo Cutouts: quello che una volta era considerato uno spin-off dei Radiohead è ormai una creatura che cammina sulle proprie gambe.
Torna Sara Tudzin con i suoi Illuminati Hotties: in Power, l'indie rock al femminile batte più di un colpo.
Applause Cheer Boo Hiss: The Definitive Edition: una versione XXL del proprio EP di esordio per i canadesi Land of Talk.
Spegni la Luce è il debut album dei neonati Maustrap. Il quartetto vicentino sforna un disco indie rock tutto in italiano dove ogni parola profuma di poesia.
Il secondo album degli emiliani Mixotri prosegue il loro viaggio alla ricerca di un proprio personale stile compositivo, strizzando l’occhio all’indie rock nostrano targato anni ’90.
Che ci fanno Max Zanotti e Giusy Ferreri a braccetto? Insieme a due altri ottimi musicisti hanno messo in piedi il progetto Bloom, di cui Hangover è l'ennesima dimostrazione che tutto quello che Zanotti tocca... diventa oro.
Con Rock’n’Roll Will Never Die Marco Sysma rischia davvero grosso. Si mette in gioco, questo sì, e gli va dato il giusto credito.
Firmato con la storica label anglosassone Earache Records, i Partinico Rose tornano alla carica con un nuovo full-lenght. Undeclinable Ways è la seconda prova in studio della band siciliana.
Secondo Ep per i veneziani Posterstory, alt-rock-grunge con attenzione verso i cuori più fragili.
Abbiamo scambiato quattro chiacchiere coi Coach Party, che ci hanno parlato un po' di loro e dato preziosi consigli per l'ascolto di alcune band dell'Isola di Wight.