Madkin: Perdone la Molestia

Mai stanchi dell'impeto delle chitarre di matrice anni '90? Perdone la Molestia va giù che è un piacere e chiede - e ottiene - volumi sempre più alti. Ben trovati, Madkin
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Mai stanchi dell'impeto delle chitarre di matrice anni '90? Perdone la Molestia va giù che è un piacere e chiede - e ottiene - volumi sempre più alti. Ben trovati, Madkin
Oceania è una specie di "summa", nel bene e nel male, degli Smashing Pumpkins di tutti i tempi, malinconia compresa
Il sapore è ancora quello dell'esperimento per Steam Punk, opera seconda della musicista Loneload, tra suggestioni informatiche e suoni low-fi
Quartetto pugliese alle prese con il secondo Ep: per i Dead Dolls quattro brani che graffiano e intrigano nella dimensione raccolta di Drama Queen
Calling Europe è l’esordio dei V-Device che, da Napoli, propongono un mix intenso e ricco di sfumature, ispirato al rock e grunge degli anni ‘90
Da Seattle a Prato: il grunge in stile Pearl Jam degli Elephant In The Room prova a cavalcare la cresta dell'onda senza cadere
Il titolo dice tutto: album cattivo ed arrabbiato, ottimo l'esordio della cantautrice romana
Songbook. Splendido live acustico che rappresenta una riuscita collezione di brani ed esperienze, raccolte dall'intera carriera di Chris Cornell, una delle voci più significative nate dalla scena grunge di Seattle
A due anni dall'acclamato album d'esordio Poison For You, dopo aver suonato in mezza Europa e Stati Uniti, dopo aver ricevuto gli onori dalla critica e dai media, tornano i Betty Poison col nuovo album Beauty Is Over
Il ritorno degli Eva's Milk, figli di quel Seattle sound che spopolava negli anni '90. Tra chitarre distorte e liriche alla Cobain
Il giorno più freddo dell’anno è ancora lontano, ma il loro album d’esordio intitolato Freddocanesaprà come scaldarvi, e per voi le basse temperature non saranno più un problema…
Quarto album per i Jane’s Addiction di Farrell e Navarro, con atmosfere tra il goth e la psichedelica e molta malinconia. Già i loro dischi escono col contagocce. Se poi non si vede tutto questo impegno a scriverli... ne esce fuori un disco difficilmente contestabile ma da quarantenni ormai alla frutta
Tornano i Bush a 10 anni di distanza dall'ultimo lavoro. Questo The Sea Of Memories purtroppo fa rimpiangere Razorblade Suitcase e si rivela poco ispirato. Peccato!
Dalla Toscana un gruppo rock che racconta storie intense e mai semplici. Se suonano dalle vostre parti, non mancate l'appuntamento con i Vandermars
Ukulele Songs, secondo disco solista per Eddie Vedder, dopo la colonna sonora di Into the wild. Il frontman dei Pearl Jam propone esattamente ciò che enuncia il titolo, 16 brani in cui la voce del nostro si accompagna all’ukulele