The Darkness: recensione di Dreams On Toast

Nel nuovo album Dreams On Toast, i The Darkness spalmano vecchi sogni di rock'n'roll sui toast bruciacchiati della contemporaneità.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Nel nuovo album Dreams On Toast, i The Darkness spalmano vecchi sogni di rock'n'roll sui toast bruciacchiati della contemporaneità.
Affermatasi come uno dei 'nomi da tenere d'occhio' della scena 'indipendente' italiana, Whitemary con New Bianchini conferma ampiamente le attese, in un disco all'insegna di un connubio riuscito tra lavoro sui suoni e onestà emotiva.
Album d’esordio per i Malice K, band guidata da Alex Konschuh, è un concentrato di grunge, indie-rock, glam e psichedelia.
I Love Ghost e la leggenda del rock industriale Skold annunciano l'imminente uscita del debut album in collaborazione. E nel frattempo... Ski Mask è un ottima anteprima.
Tredicesimo lavoro in studio per i Soul Asylum, che continuano la loro carriera con brani piacevoli, tra rock, soul e funky.
Applause Cheer Boo Hiss: The Definitive Edition: una versione XXL del proprio EP di esordio per i canadesi Land of Talk.
Il secondo album degli emiliani Mixotri prosegue il loro viaggio alla ricerca di un proprio personale stile compositivo, strizzando l’occhio all’indie rock nostrano targato anni ’90.
Terzo disco per i rocker modenesi May Gray, album che scandaglia le debolezze umane con cui fare i conti nella quotidianità instabile e, tuttavia, accettarle trovando nuovi punti di riferimento.
Secondo Ep per i veneziani Posterstory, alt-rock-grunge con attenzione verso i cuori più fragili.
Solo, pseudonimo dell’artista salernitano Giuseppe Galato, dopo 5 singoli già prodotti negli ultimi anni pubblica The importance of words, il suo primo disco solista tra art rock, psichedelia, dream pop ed elettronica.
Il grunge non è morto e, probabilmente, mai lo sarà, soprattutto se ci sono band come i Manila Hemp che tengono in alto la bandiera di un genere che ha sconvolto il mondo del rock ad inizio degli anni Novanta.
Il nuovo album della band inglese King Nun porta in scena le nostre vulnerabilità e fragilità per restare fedeli a noi stessi in un mondo che ci vuole tutti uguali.
Shoelace dei Madness At Home, è clamorosissima mazzata sui denti che funge da vero e proprio biglietto da visita per il trio romano.
Seconda prova discografica de La Methamorfosi, con sei brani stoner e sludge che accompagnano le liriche sofferenti dell’Ep In Dolore.
Nell'unica fredda sera di Luglio a Bellina si esibiscono le Secretaries, due talentuose ragazze che vale la pena di scoprire.