Giobia: Hard Stories

Giobia, le loro Hard Stories vengono dritte dritte dagli anni '60 e la loro musica è un trionfo di garage, beat e psichedelia. Non semplice nostalgia, ma un profondo e sincero atto d'amore, ben suonato e divertente
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Giobia, le loro Hard Stories vengono dritte dritte dagli anni '60 e la loro musica è un trionfo di garage, beat e psichedelia. Non semplice nostalgia, ma un profondo e sincero atto d'amore, ben suonato e divertente
Under Great White Northern Lights è l'incredibile ritorno dei White Stripes, un disco live che scorre tra i brani di maggior successo della band e la follia di Jack White
Ritmiche semplicissime, vocine fastidiose, ritornelli e melodie killer e una quintalata di effetti di chitarra: è la ricetta di I Will Be, atteso esordio sulla lunga distanza delle Dum Dum Girls
Deserto, deserto e calore nelle note dei Black Rebel Motorcycle Club e del loro nuovo Beat the Devil's Tatoo
Non cercate di migliorare il suono che esce dai vostri diffusori: è il lo-fi, bellezza. Il duo canadese The King Khan and BBQ Show cerca di rinverdire il periodo d'oro della musica a bassa fedeltà
Antonio di Lena vorrebbe mostrarci il lato oscuro del Salento, ma riesce solo a comunicare tanto chiasso e poche idee.
A tre anni dal successo di Standing In The Way Of Control il trio statunitense capitanato da Beth Ditto torna sulle scene con un cd nuovo di zecca e un contratto con la Columbia Records in tasca.
Un album di rock and roll sporco, sanguigno e pieno di sorprese
Sono già da un po’ sulla bocca degli appassionati di psichedelica. Sono californiani, hanno un organo Hammond come tratto caratteristico del loro sound e Tentacles è il loro nuovo album. Siete pronti a tornare negli anni ’70?
L'impatto con Rich Kids lascia un'impressione di frugalità non aliena da una particolare, scarna eleganza, e da una morbidezza che spesso lascia intravedere il suo lato acido
Per i nostalgici del passato una cosa è sicura: o ameranno alla follia questo album o lo odieranno profondamente. Non esistono mezze misure quando la voce è quella che è. Quella di un Elvis ringiovanito, con qualche chilo di meno e incattivito dagli anni Novanta. Sono i Brimstone Howl, la più tipica espressione del garage rock. Le giovani vittime della British invasion targata anni Sessanta
Un assurdo personaggio, Lightning Beat-Man, e un assurdo disco, pieno di grida e sputacchi. Ma che non si può fare a meno di ascoltare