The Datsuns: Death Rattle Boogie

Death Rattle Boogie dei neozelandesi The Datsuns, non aggiunge nulla di nuovo alla storia del rock, ma di sicuro vi darà energia con la potenza del suo garage rock
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Death Rattle Boogie dei neozelandesi The Datsuns, non aggiunge nulla di nuovo alla storia del rock, ma di sicuro vi darà energia con la potenza del suo garage rock
Ep d’esordio autoprodotto per i quattro ragazzi della provincia di Salerno, che hanno già condivisioni di palchi piuttosto importanti (Ministri, Bud Spencer Blues Explosion). È un sound fresco e potente quello di Treppi Eppi
Dopo quattro anni The Peawees ritornano con una musica "da sballo". Songwriting di alto livello, melodie raffinate e la voce calda e profonda di Hervé Peroncini contraddistingono Leave it behind , quinto disco della loro carriera
L'autenticità vecchio stile di un sound consolidato e genuino, oppure un automatismo compositivo un po' manieristico? Difficile comprendere il nucleo reale dell'ultima creazione del cantautore di Nashville e della sua band
Chiudete gli occhi ed ascoltate. Suoni prepotenti, duri e secchi riempiranno il vostro spazio per immergervi in immagini, forse solo immaginate e mai vissute, ma del tutto reali. Sono i The Beets con il loro nuovo album Let the Poison Out
Gli Strokes virano verso sonorità new wave, pur mantenendo il loro sound. Un graditissimo ritorno con questo Angles. Da non perdere
Torna a calcare la scena la garage band americana Von Bondies. Love, Hate and then There's You si presenta come un album corposo e ben strutturato ma al tempo stesso molto influenzato. Gli spunti più interessanti rischiano di venir sedati da un approccio dogmatico e poco originale