Mariposa: la recensione di Liscio Gelli

I Mariposa con Liscio Gelli giocano con l’ironia e le sonorità balcaniche, sudamericane e romagnole in questo nuovo disco prevalentemente strumentale, arioso e istrionico.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi folk.
I Mariposa con Liscio Gelli giocano con l’ironia e le sonorità balcaniche, sudamericane e romagnole in questo nuovo disco prevalentemente strumentale, arioso e istrionico.
Un lavoro corale e collaborativo per il nuovo album dei Sestomarelli che fanno un passo in avanti rispetto ai lavori precedenti, offrendoci un album più strutturato e più maturo
Il nuovo album di Bek David Campbell, aka Beck, è un salto nell'iperspazio del nulla infinito (Everlasting Nothing): un posto desolato, fantascientifico e onirico, dove il tempo è talmente dilatato da diventare nullo.
Può essere l’ultimo album di inediti di Sheryl Crow questo Threads? Probabilmente sì, e lo fa con un disco pieno di duetti.
In Depths, come già intuibile dal titolo, è un concept EP di 4 tracce di An Early Bird che scava in profondità, negli abissi oscuri delle nostre emozioni e nella superficialità delle nostre relazioni.
Noah Gundersen è un musicista di Seattle e Lover è il suo quarto lavoro, in cui l'artista si adagia su una musica totalmente di atmosfera dove le chitarre sono quasi del tutto assenti.
Woman è un concept composto da 11 canzoni che mescolano rock, folk tradizionale, soul e funky, attraverso le quali Wallis Bird ha deciso di scuotere le coscienze, affrontando, con passione, rabbia ed energia, anche tematiche scottanti e di attualità come il razzismo e il diritto di migrazione.
Un inaspettato e raffinato disco acustico quello dell’ex cantante dei Malfunk: l’attore Marco Cocci debutta con Steps, lavoro intimo, acustico, sorprendente composto da 13 brani
A poco meno di due anni dal suo ultimo lavoro solista, Morrissey torna a sorpresa con California Son, un album di cover che è più di un semplice esercizio di stile per questo artista giunto ormai a festeggiare i trent’anni di carriera da solista.
A è il nuovo lavoro del progetto Blindur, un disco carico di pathos, che esprime la necessità di ritagliarsi degli spazi nella giungla mediatica del nostro tempo.
Per gli amanti delle sonorità psichedeliche e delle contaminazioni folk, assolutamente imperdibile il progetto Herself di Giole Valenti, col suo nuovo album Rigel Playground.
A tre anni di distanza dall’ultimo concerto sold out in Italia, i Mumford & Sons annunciano il loro ritorno nel nostro Paese per un unico concerto che si appresta a diventare uno tra i più importanti eventi musicali dell’anno.
William Fitzsimmons ci regala un album delicato, travagliato e sincero, nel quale il folk tipico dei suo lavori assume un taglio più moderno.
I suoni mediterranei di Riccardo Tesi & Banditaliana, insieme a Fresu, Magnanelli e la Di Marco, ci fanno fare un giro nell’etnomusic, ricordando anche Gianmaria Testa
Sembra proprio che con questo album (e di sicuro con il conseguente tour) Joan Baez, la paladina del folk americano, si stia preparando a dare l’addio alla scena musicale