Sara Jane Ceccarelli: recensione di Milky Way

Se anche voi siete stanchi delle etichette, il nuovo album della cantante italo-canadese Sara Jane Ceccarelli vi regalerà spunti e stimoli interessanti.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi folk.
Se anche voi siete stanchi delle etichette, il nuovo album della cantante italo-canadese Sara Jane Ceccarelli vi regalerà spunti e stimoli interessanti.
Daniele Nava, in arte Montmasson, riflette sul tema della memoria, preoccupandosi dell’impronta che lasceremo nella storia di questo pianeta.
L’album di esordio di Riccardo Gileno si muove tra sonorità marcatamente folk-pop per raccontare l’amore e dare voce alle profondità dell’animo umano.
I Plebei gettano Semisterili con il loro folk contaminato nella speranza possano risvegliare il rispetto interpersonale e per la natura e la pace dell’animo quando è libero dalle passioni.
Il folk fa da filo conduttore nella vita e nella musica di WhiteFang, in un debut album dove Sardegna e Irlanda si incontrano.
Ottavo disco in studio per il tastierista del New Jersey Bob Malone, in Good People troviamo otto brani di matrice blues rock, e tre cover dei Creedence, Dylan e Feetwoood Mac.
Frank Bramato è un artista poliedrico e fuori da ogni schema che esordisce con il suo primo album al primo ascolto spiazza, al secondo intriga e al terzo conquista.
Che forma assumerà la nostra vita nel tempo che ci resta ancora su questa terra? Piers Faccini ci porta a interrogarci sulla strada da intraprendere in questi tempi incerti.
Attraverso una distesa sconfinata di ritmiche e sonorità malinconiche ed energiche, i La Jacquerie si gettano nel mare fluido e denso della neo-psichedelia sviscerando contenuti che inneggiano all'indipendenza.
Il nuovo lavoro degli Yo Yo Mundi è un atto rivoluzionario di grandissima poesia, armonioso e di grande sensibilità con la speranza di uscirne migliori, insieme.
Instancabile Charlie out Cazale, che oltre al suo lavoro solista, esce con un altro album (e un altro progetto) tenuto nel cassetto per oltre vent’anni: The Conventionals.
Una società rovesciata, extraterrestre e kafkiana si immerge nelle acque allegre e trasognate delle nove tracce di Oceano, secondo album di Hugomorales.
Dopo aver pubblicato una manciata di brani ed un album live nel 2018, i Tiny Fighter fanno ufficialmente il loro debutto discografico con Going Home.
Terzo album per il bolognese Marco Bonvicini, autore di un disco folk rock emozionate e acustico con una rilettura di una canzone degli U2.
Acini Live è lo spettacolo di Paolo Saporiti ripreso in un locale milanese la scorsa estate, un’intima esibizione di 13 suoi brani folkantautorali.