Luca & The Tautologists: Poetry in the Mean-Time + Suddenly Last Summer

Il cantautore Luca Crippa pubblica due nuovi album a nome Luca & The Tautologists, classic rock osservando il mondo e le sue emozioni.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il cantautore Luca Crippa pubblica due nuovi album a nome Luca & The Tautologists, classic rock osservando il mondo e le sue emozioni.
L’irish rock dei Mardi Gras si insinua poeticamente nelle 8 canzoni che fanno da colonna sonora ad una graphic novel su due fratelli che devono superare un momento difficile.
I 35 anni degli Yo Yo Mundi in una mostra di immagini, di musiche, di storie.
Sprecato è un titolo che dà adito a mille interpretazioni, ma nella musica di Jonathan Clancy non c’è niente di definibile con un tale aggettivo.
Il lavoro solista del cantautore Luca Andrea Crippa e i suoi The Tautologists, un aereo folk rock che prende il volo tra suggestioni ambient, jazz e southern.
Ecologia, spiritualità e futuro sono i temi portanti del sesto disco in studio di un Omar Pedrini a tutto rock.
La Gente Che Sogna è il nuovo album di Lucio Corsi, un glam party che prende forma nel disincanto di fantasie narrative, tra cantautorato italiano e un'eccentrica anima rock'n'roll di matrice anglofona.
9 brani di cantautorato folk rock amaro e profondo per il milanese Max Forleo.
Al secondo disco, i fiorentini Le Pietre dei Giganti eseguono un rituale fatto di atmosfere psichedeliche, folk e prog.
A distanza di 15 anni torna la band di Rubbiani, ex Modena City Ramblers, in un disco caratterizzato da rock e blues che sbircia dietro a storie segnate dal razzismo e dalla violenza.
Eddie Vedder manda alle stampe il suo terzo album solista - Earthling - mettendo insieme un parterre di leggende della musica e un vero e proprio omaggio alla storia del classic rock.
Dopo 6 anni d'assenza è tornato Jackson Browne. La notizia migliore è che Jackson Browne è ancora lì, con cose da dire e da raccontarci attraverso le sue nuove canzoni di Downhill From Everywhere.
Il polistrumentista carioca Rodrigo Amarante con Drama dà continuità al suo elegante, sentimentale, nostalgico, malinconico, onirico e multiforme perimetro poetico e sonoro.
Il cantautore polistrumentista partenopeo Stefano De Stefano, aka An Early Bird, continua ad affinare il suo percorso di ricerca identitaria e maturità cantautorale, nella convivenza tra musica acustica ed elettronica.
Sdeng per gli Altre di B è il riflesso di un cambiamento che ricalibra l'ago della bussola emotiva del collettivo emiliano e conferisce continuità e contaminazione al suo spartito sonoro.