Pin Cushion Queen: Settings_1

Il primo capitolo della raccolta di sfondi e scenografie dei Pin Cushion Queen, che fanno uscire Settings 1 , il primo capitolo di una trilogia di EP
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Il primo capitolo della raccolta di sfondi e scenografie dei Pin Cushion Queen, che fanno uscire Settings 1 , il primo capitolo di una trilogia di EP
Viaggio tra rituali esoterici e ossessioni diaboliche: En France/En Transe è il ritorno infernale degli Ulan Bator con uno sguardo al passato
Che cosa spinge un gruppo a realizzare un album di cover? La mancanza di idee? L’irrefrenabile voglia di omaggiare band ispiratrici? Nel caso dei Melvins non è dato saperlo
il viaggio spirituale e disturbato dei Legendary Pink Dots si inoltra nei meandri più angoscianti dell'elettronica, con un finale tanto enigmatico quanto sconvolgente
Le cupe riflessioni del progetto sperimentale di Oslo Tapes (Marco Campitelli e Amaury Cambuzat) muovono i passi tra ballate eteree e atmosfere claustrofobiche
Album postumo del supergruppo dei Craxi: Dentro i Battimenti delle Rondini è un aggregato di distorsioni lancinanti e schizofrenia da ricovero
7 collage sonori che riuniscono buona parte di 60 anni di sperimentalismo musicale, dalla musica concreta fino al post rock. I Pharm sono una delle realtà più entusiasmanti degli ultimi anni dell'underground italiano
Si chiama Tohu-Bohu il nuovo lavoro della band francese Ulan Bator, giunta ormai alla settima incisione composta da inediti. Tra oppressione e vulnerabilità