Underzone: recensione EP omonimo

I siciliani Underzone ci teletrasportano all'inizio degli anni '80, nell'epoca d'oro della new wave e dell'esuberanza istintiva del post-punk.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi di musica elettronica.
I siciliani Underzone ci teletrasportano all'inizio degli anni '80, nell'epoca d'oro della new wave e dell'esuberanza istintiva del post-punk.
Memory Recall Of A Replicant Dream è il disco d’esordio dei Aspic Boulevard: rende omaggio, in maniera sostanziale, a progetti famosi come Air o Chemical Brothers.
Per gli amanti delle'elettronica e delle atmosfere latineggianti e psichedeliche, impossibile non farsi rapire da W nuovo lavoro di Populous. IMPERDIBILE!
Supermercati è il titolo quanto mai profetico per l’album d’esordio dei Candreva. L’unico luogo di socialità che ci è al momento concesso diventa lo scenario nel quale si muovono due persone.
Per gli amanti delle sonorità garage ed elettronica d'oltremanica, imperdibile l'ascolto di I Can't Even Speak English degli italianissimi Husky Loops. Uno degli album dell'anno!!!
Nove tracce dal sound elegante come l'automobile storica della Ford, generoso e tormentato come Walt Kowalski, con tematiche che affrontano gli umori altalenanti del nostro vivere quotidiano.
DNA è il terzo capitolo del percorso dei Deproducers. Un disco che sviluppa un sistema di corrispondenza fra suoni e scienza in cui il DNA diventa lo spartito musicale della nostra vita.
Sono passati oltre vent’anni dagli esordi, ma disco dopo disco e live dopo live i Subsonica si confermano una macchina da guerra ben oliata destinata a farci riflettere e divertire con la propria musica ancora a lungo.
Un banjo bluegrass che emerge tra sonorità indie, il folk americano che si fonde con l’elettronica, testi ermetici e loop ossessivi. Ecco gli elementi di base del debut album dei pugliesi Buckwise.
Spring Attitude al via oggi, 4 ottobre. Perché se la primavera è un’attitudine, allora può essere primavera in qualsiasi momento dell’anno, anche in autunno.
Rcade è il secondo album della band di origini partenopee, che concentra la musica degli NODe attraverso un pop elettronico vivace e a tratti sregolato.
Tornano i Nosound col nuovo Allow Yourself. "permetti a te stesso" di lasciarti rapire dalle atmosferiche a tratti oniriche e a tratti claustrofobiche di un album in cui l'elettronica sperimentale strizza l'occhio all'art-pop.
Per Robert Lippok il fine giustifica i mezzi e quindi per lui non fa nessuna differenza arrivare al risultato per via analogica o digitale, l'importante è l'Applied Autonomy.
La NTS Sessions degli Autechre è un monumento digitale di ben otto ore di lunghezza, diviso in quattro sessions (appunto), registrate dal vivo per la NTS Radio lo scorso aprile.
Terzo lavoro di una trilogia di EP (o mini-album, che dir si voglia) che comprende Not the Actual Events (2016) e Add Violence (2017), Bad Witch è il disco migliore dei Nine Inch Nails da parecchi anni a questa parte.