Surfing Machos: History Files Vol. I / The Theatre of Mejerhol’d and Majakovskij

Alzi la mano chi pensa che noise e cultura russa non abbiano niente in comune. Pronti a ricredervi?
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi di musica elettronica.
Alzi la mano chi pensa che noise e cultura russa non abbiano niente in comune. Pronti a ricredervi?
Genialoide, dark, bizzarro: l’ex leader degli Sneaker Pimps è tornato con un oscuro album pieno di magia e di bellezza
Tornano i parigini Phoenix in grande forma con un album indie-rock and una fittissima tournée europea.
Folk ed elettronica…chi ha detto che non c’entrano niente l’uno con l’altra?
Un altro viaggi psichedelico a base di alchimie elettroniche e non per gli Ozric Tentacles, alle prese con i festeggiamenti del venticinquesimo anno di attività e l'ennesimo cambio di formazione
H.U.G.O. è l'acronimo di Homemade Unlimited Groove Opportunities. E già il nome è tutto un programma
A distanza di due anni torna in scena la band inglese; Revolution Amor Vincit Omnia, secondo parto della band, è un vero e proprio gioiello che vira in maniera netta e repentina verso territori elettronici e sperimentali
Stanchi delle solite canzoncine tutte strofa e ritornello? Date un calcio alla banalità con il sound dei Methel & Lord
Contaminazioni elettroindustriali da Brooklyn. Che meritano di essere ascoltate
Con Grains, il duo di Norimberga si impone nella scena elettronica in un mix di passato, presente e futuro, fondendo sofisticata elettronica e jazz seducente.
Immolate Yourself è, purtroppo, il testamento di una delle band più influenti della scena elettronica mondiale degli ultimi dieci anni
Elettronica e originalità per un duo femminile che davvero non lascia indifferenti.
Sonorità malinconiche e ambientazioni dark per un disco che è una piccola chicca musicale
Jonas Reinhardt dà alle stampe un disco di debutto votato alle sonorità elettroniche degli anni ’70 che, più che un album di inediti, sembra un tributo alla fascinosa e intramontabile arte di Jean Michel Jarre
Elettronica lunare e fantascientifica, che però non riesce a lasciare il segno