Bear of Bombay: la recensione di Something Stranger

Tremate, tremate, gli eighties son tornati. Con il suo progetto solista Bear of Bombay, Lorenzo Parisini riporta in auge due decenni fondamentali della storia della musica (contemporanea e non).
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Tremate, tremate, gli eighties son tornati. Con il suo progetto solista Bear of Bombay, Lorenzo Parisini riporta in auge due decenni fondamentali della storia della musica (contemporanea e non).
Rilievo ricerca l'essenza e la libertà che si celano nelle cose: parliamo del nuovo EP, Universale, un piacevole incontro tra dream pop e tradizione autorale.
In questo paradossale ed incredibile momento storico si incastra alla perfezione un disco capace di indurre alla riflessione. È appena uscito Zombies, il nuovo lavoro dei Seasurfer, duo tedesco tra i più apprezzati nella scena dream pop dell'ultimo decennio.
La trasposizione elettronica della meraviglia: parliamo di After The Great Storm, il nuovo album di Ane Brun.
Il sogno, la dimensione artistica di Jonny Polonsky: parliamo di Kingdom Of Sleep.
La musica di An Early Bird e il retrogusto agrodolce dei ricordi: parliamo di Echoes Of Unspoken Words.
Quello dei She Likes Winter è uno sguardo riservato, patinato, malinconico e sognante che si affaccia timidamente su un presente sfuggevole ed evapora delicatamente attraverso quelle goccioline che si formano d'inverno sui vetri delle finestre.
La musica dei Cigarettes After Sex è amore platonico, poetico ed ingenuo: potrebbe essere un perfetto tappeto sonoro per accompagnare la lunga passeggiata di due innamorati in una giornata di pioggia sotto il cielo di Granada.
In Depths, come già intuibile dal titolo, è un concept EP di 4 tracce di An Early Bird che scava in profondità, negli abissi oscuri delle nostre emozioni e nella superficialità delle nostre relazioni.
Gli Ummagma tornano con un nuovo album destinato a consacrare l’ascesa del duo di stanza in Canada.
Dull Company Myself è una one-man band post-punk con influenze shoegaze e dream pop, in uscita con l'album To Load The Feeling Of A Trembling Whisper.
Una crescita notevole per le I'm Not A Blonde che con questo secondo lavoro The Blonde Album sono pronte per spiccare il salto fuori dal confine italiano. Dream pop e indie di forte respiro internazionale
Come avrebbero suonato i Cocteau Twins se fossero nati in Nord America? Probabilmente come i The Veldt di Thanks to the Moth and Areanna Rose. Col "piccolo" dettaglio che Veldt sono attivi dal 1986!
Dalla Russia con amore; un dream pop che viene dal freddo, ma carico di contenuti, quello nato dalla collaborazione tra i Sounds of Sputnik e gli Ummagma
I Vök di Figure trovano e usano la formula magica: dream pop + trip-hop + shoegaze elettronico = un bell'album di electro-pop