The Horrors: recensione di Night Life

Night Life è l'album che segna il ritorno - ll grandissima - dei The Horrors. Profondamente emotivo e con un sottotesto politico, l'album rappresenta un viaggio attraverso la gamma completa di emozioni dark.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Night Life è l'album che segna il ritorno - ll grandissima - dei The Horrors. Profondamente emotivo e con un sottotesto politico, l'album rappresenta un viaggio attraverso la gamma completa di emozioni dark.
I Beauty in Chaos tornano sul mercato con un nuovo album, Signs in the Heavens Reality Upside Down e un video bomba con Al Jourgensen dei Ministry. L'ennesimo viaggio sonoro del dream team stellare di Michael Ciravolo guidato da superbe melodie e riff di chitarra devastanti.
Paradoxical Sleep è il prezioso, nuovo album del quartetto belga The Ultimate Dreamers. Un viaggio sonoro dal fascino oscuro attraverso le nebbiose profondità di quel paradossale labirinto chiamato vita.
Chimera è il febbrile debut album dei Soft Scent. Il trio marchigiano sforna un ottimo prodotto darkwave dal respiro internazionale.
Dancing With Angels è il quarto album in studio del collettivo americano Beauty In Chaos. Otto brani intensi e difformi per un dream-team stellare plasmato dall'insigne chitarrista Michael Ciravolo.
Tra coordinate darkwave, immagini art-rock '80 e ruvidi suoni industrial-rock '90, il ritorno in grande stile dei torinesi Estetica Noir. Amor Fati è il nuovo album con l'illuminata produzione artistica di Riccardo Sabetti (This Eternal Decay/Spiral69).
Nel nuovo album dei romani Christabel Dreams: un'amabile voce da modern crooner si poggia aulicamente su tastiere rigogliose e ritmiche incalzanti. Flowers For Ghosts è un concentrato perfetto di suoni e colori new wave sui canovacci dei migliori capitoli eighties.
Per gli amanti del dark e della wave che hanno caratterizzato gli anni '80, consigliatissimo questo Timewave, secondo lavoro dei toscani Tanks And Tears.
Fading Into This Grace è il nuovo album dei Date at Midnight. L'eccelso ritorno sulle scene di una band che non ha davvero bisogno di presentazioni.
Da Firenze gli irresistibili loop catramosi di Terminal Serious. Il nuovo album, Fear And Cure ci accompagna all'interno del nostro giardino segreto dove dimorano paure paralizzanti in attesa di provvidenziali terapie.
Trickery è il settimo album in studio dei Then Comes Silence. Il graffio peculiare della band svedese in dodici, travolgenti tracce tra post-punk, new wave e gothic rock su irresistibili melodie killer.
Everything Changes è il nuovo album in studio di Selfishadows. Il musicista, DJ e producer calabrese sforna una perla di pregiata darkwave.
Da San Francisco il suggestivo mix di darkwave, post-punk e shoegaze dei neonati Octavian Winters. Il debut EP, The Line Or Curve, geme in un simulacro di stelle e crepuscoli.
The Sea at Midnight (aka Vince Grant) approda alla seconda prova in full-lenght. Too Close To The Sun è il disco della rinascita.
I Drama Emperor sono ben consci di cosa vogliono comunicare e come vogliono farlo, tra post-punk, darkwave, tinte ombreggiate dai contorni sfocati e chitarre romantiche.