Gaznevada: recensione di Going Underground (il film)

Esce nelle sale cinematografiche il biopic sui Gaznevada, la storica band bolognese che aprì le porte alla musica indipendente con le sue sonorità dal punk alla new wave e infine al pop.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Esce nelle sale cinematografiche il biopic sui Gaznevada, la storica band bolognese che aprì le porte alla musica indipendente con le sue sonorità dal punk alla new wave e infine al pop.
Antidiva Putiferio, il nuovo disco di Rettore... Rettore?!? Ma, ancora?!? Era davvero il caso??
Affermatasi come uno dei 'nomi da tenere d'occhio' della scena 'indipendente' italiana, Whitemary con New Bianchini conferma ampiamente le attese, in un disco all'insegna di un connubio riuscito tra lavoro sui suoni e onestà emotiva.
Come Ahead, il nuovo lavoro di Bobby Gillespie, e dei suoi Primal Scream, è un lavoro più che mai autunnale, che parte da riflessioni esistenziali, per allargarsi in uno sguardo impietoso su tutto ciò che non va nei nostri tempi.
Speedbeforedeath dei Misteriseparli è la risposta elettro-funk al mega show itinerante del Jova Beach. Album d'esordio con il quale il duo pescarese ci proietta su un dancefloor dalle influenze eterogenee e vintage.
Equals è il risultato di dieci anni di passione per la musica di Ed Sheeran, di esperienze di vita, di amore, ma anche di sofferenze. E non poteva che essere così.
Con Fru Fru troviamo un Edda ancora più leggero, non superficiale, che da 10 anni inspira la sua nuova vita artistica a pieni polmoni, lasciandosi andare a canzoni inevitabilmente pop.
Rcade è il secondo album della band di origini partenopee, che concentra la musica degli NODe attraverso un pop elettronico vivace e a tratti sregolato.
Un ribollire electro-pop sorprende anche un rockettaro incallito come il sottoscritto: arrangiato da Rocco Tanica, i The Kolors pubblicano un frizzante album dalle sfumature funky
Tg3 è l'ultima autoproduzione de La Tosse Grassa, un disco decisamente trash che riprende brani dai motivi indimenticabili per storpiarne contenuto e forma
Nell’autunno 2013 esce 2.013, nuovo album dei DreamSteel. La band bolognese è intenta a mescolare il più classico power-metal con la musica elettro-dance. Risultato accattivante, che incuriosisce sui possibili sviluppi futuri
Sono tornati i Daft Punk. Se vi state chiedendo perchè in questi cinque lunghi anni non abbiano sfornato un altro album in studio, la risposta è subito pronta. Hanno creato il nuovo lavoro Random Access Memories e non c'è che dire, l'attesa non è stata vana
Guten Tag funziona anche al di fuori del dancefloor? La risposta è sì, senza ombra di dubbio e sicuramente nella misura in cui riesce a creare un'esperienza totalmente immersiva da cui è davvero difficile tirarsi fuori
Per la prima volta live in Italia, Jennifer Lopez infiamma i quasi 10.000 dell'Unipol Arena di Casalecchio di Reno (Bologna) con il suo Dance Again World Tour
Kill the F* Dj è un disco che, nonostante la sua attitudine dance, possiede quel piglio rock che manderà in brodo di giuggiole chi in un live o un festival non disdegna anche di scuotere il suo corpo