Mitch And The Djed: recensione di Life

Con il nuovo EP Life, i Mitch And The Djed esplorano temi universali come l'amore e il tempo che scorre, dando vita a una narrazione intima e nostalgica di matrice country blues.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Con il nuovo EP Life, i Mitch And The Djed esplorano temi universali come l'amore e il tempo che scorre, dando vita a una narrazione intima e nostalgica di matrice country blues.
In quell'intervallo di dissolvenza che oscilla tra l'argento della pioggia e l'oro del sole, i Mac/Corlevich provano a trasformare la musica in metafora di un viaggio interiore, attraverso il loro album d'esordio Rain Or Shine.
L'oscillazione tra passato e futuro come metafora narrativa ed emotiva del nuovo album della cantautrice Katherine Priddy, la cui voce dai toni delicati e confidenziali si mescola a sonorità folk acustiche dal tocco nickdrakeiano.
In questo nuovo capitolo solista, il cantautore australiano Harrison Storm si apre ancora alla meraviglia delle emozioni, attraverso ballad evocative dense di pathos e suggestioni oniriche.
This Is A Photograph è la finestra sul passato del cantautore texano Kevin Morby: un ponte tra modernità e retrò, che da un lato abbraccia la freschezza del folk moderno, e dall'altro ripercorre quei solchi già tracciati da leggende del calibro di Lou Reed, Bob Dylan e Leonard Cohen.
Non è stato un pesce d'aprile. La reunion dei The Hellacopters si è finalmente concretizzata. Il ritorno della hard rock band svedese si è materializzato con la pubblicazione del nuovo album Eyes Of Oblivion, attraverso un revivalismo hard'n'roll grezzo e coinvolgente.
Equals è il risultato di dieci anni di passione per la musica di Ed Sheeran, di esperienze di vita, di amore, ma anche di sofferenze. E non poteva che essere così.
Il Boss - Bruce The Boss Springsteen - torna con Letter To You, un disco che parla di rinascita attraverso dodici canzoni che ripercorrono la sua esistenza.
In Soup i The Spell of Ducks hanno racchiuso sei brani dal sapore folk e dalle atmosfere alla Tim Buckley.