Varanasi: recensione di Cattedrali Per Principianti

Dalle ceneri dei Japan Suicide nascono i Varanasi. Cattedrali Per Principianti è il debut album che sposa il passato sognando il futuro.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi di canzone d’autore italiana.
Dalle ceneri dei Japan Suicide nascono i Varanasi. Cattedrali Per Principianti è il debut album che sposa il passato sognando il futuro.
C’è tanto cantautorato di qualità in questo esordio discografico di Michele Mingrone, La Grande Notte, che ci regala un pugno di brani introspettivi che viaggiano in bilico tra richiami rock, blues e country.
La costruzione dell’Amore secondo Paolo Benvegnù: un album di grande poetica del cantautore milanese che mette al centro l’imparare ad amare senza condizioni.
Con il progetto teatro canzone I Miei Uomini, Agnese Valle ha voluto omaggiare e rivisitare alcuni cantautori che hanno raccontato le donne in modo non convenzionale, ma con delicatezza e attenzione.
Ottavo disco per i Bachi da Pietra, con dieci racconti noise metal sprezzanti sul genere umano, da accettare con tutti i suoi difetti per andare lo stesso avanti.
Al quarto disco, Francesco Motta ama perdersi nell’elettronica, analizzando le incognite terrene che ci bloccano dal realizzare quello che davvero sentiamo di fare.
Debut album per il cantautore torinese Matteo Prencipe, che regala alle sue sonorità una svolta più rock.
Una memoria indelebile quella della Benedicta, la strage fascista raccontata dallo scrittore Massimo Carlotto e musicata dagli Yo Yo Mundi con il sassofonista Maurizio Camardi.
Il nuovo album della cantautrice padovana Angelae si rifà alle favole come allegoria per raccontare sé stessa e il mondo circostante.
Il songwriter Milo Scaglioni prende in prestito un verso di una poesia di Camus per infonderci una dolce-amara quanto inusitata speranza.
Il nuovo album di A Red Idea, pseudonimo dietro al quale si cela il musicista veneziano Alvise Forcellini, ci porta in giro tra luoghi, ispirazioni, generi e immaginari vari ed eventuali.
Se avete più di 35 anni, il nuovo album de Il Re Tarantola vi sembrerà il perfetto vessillo di una generazione che si avvia ormai verso una “nuova” fase della vita.
Un Mondo Perfetto è lo struggente nuovo album di The Niro. La sinfonica cinematografia del songwriter romano in dieci tracce inedite che trasudano poesia.
La Gente Che Sogna è il nuovo album di Lucio Corsi, un glam party che prende forma nel disincanto di fantasie narrative, tra cantautorato italiano e un'eccentrica anima rock'n'roll di matrice anglofona.
Con Motel Chronicles, Emidio Clementi e Corrado Nuccini chiudono la loro trilogia americana, gettando uno sguardo cinico e disincantato su una realtà non poi così distante dalla nostra.