Yo Yo Mundi: recensione di Canzoni di Musica e Speranza

Canzoni di Musica e Speranza: dai Gang a Ricky Gianco, da Paolo Bonfanti a Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers ecco un album tributo agli Yo Yo Mundi che celebrano 35 anni di carriera.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi di canzone d’autore italiana.
Canzoni di Musica e Speranza: dai Gang a Ricky Gianco, da Paolo Bonfanti a Massimo Ghiacci dei Modena City Ramblers ecco un album tributo agli Yo Yo Mundi che celebrano 35 anni di carriera.
Un album specchio dei tempi dove i Negrita gliela cantano a chi ha il potere di cambiare il mondo e preferisce invece alimentare la guerra. Omaggio a Dylan, cover di De Gregori, sempre tutto all’insegna di un rock d’autore.
Continua a sorprendere con lavori di assoluta qualità Valerio Sanzotta, musicista italiano di assoluto talento. Infinito Vuoto Attendere lo rivela tra le stelle più luminose del panorama italiano.
A cinquant’anni dall’uccisione di Pier Paolo Pasolini, l’omonimo reading-concerto di Massimo Zamboni diventa un album, pervaso dal pensiero e dall’inquietudine di un uomo e di un intellettuale che aveva già ben chiara la sorte che ci sarebbe toccata.
Se volete fare un salto in una Milano vintage e viverla con gli occhi di una persona qualunque, questo album strumentale di Alberto Bazzoli è quello che fa per voi.
L'Essenza è il nuovo lavoro di Stefania Rosati: si configura come una perla della musica d'autore italiana, un disco che supera le aspettative e che dimostra come il cantautorato italiano possa evolversi mantenendo la sua autenticità.
L’irish rock dei Mardi Gras si insinua poeticamente nelle 8 canzoni che fanno da colonna sonora ad una graphic novel su due fratelli che devono superare un momento difficile.
Debutta da solista il cantante e chitarrista degli Yo Yo Mundi. Amorabilia di Paolo Enrico Archetti Maestri è la testimonianza della sensibilità di un artista sempre positivo che in questi anni ha invitato a combattere per un sogno.
Luca Galizia, alias Generic Animal, scrive un inno alla fine dei 20 anni, tirando le prime somme e abbozzando possibili soluzioni future.
I 35 anni degli Yo Yo Mundi in una mostra di immagini, di musiche, di storie.
Composizioni per sole parole: il cantautore Luciano Panama pubblica una raccolta di poesie.
Quinto album solista che Gilmour stesso definisce il migliore da The Dark Side of The Moon. Sarà davvero così?
Wild God è un album necessario, musicalmente complesso, destinato ad ampliare la già vasta platea di seguaci di Nick Cave and the Bad Seeds.
Orgoglioso di essere rimasto attaccato alla terra, “con il meridione dentro”, cercando di nutrirsi di sogni, rOMA pubblica un EP di otto canzoni leggere e cantautorali, con una punta di sarcasmo.
Gli Anni Venti segna il ritorno degli Estra dopo due decadi, un disco di intensa canzone d’autore in cui il rock è presente in una forma densa di poesia e di racconti amari sulla disumanità moderna.