Tool: Fear Inoculum

L'attesa è finita: a 13 anni di distanza dal precedente 10.000 days, esce Fear Inoculum, il nuovo album dei Tool.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi ambient.
L'attesa è finita: a 13 anni di distanza dal precedente 10.000 days, esce Fear Inoculum, il nuovo album dei Tool.
NERATERRÆ è il progetto di Alessio Antoni, che dà alle stampe un debut album di stampo dark ambient, popolato da elementi ritualistici, cinematici, classici e melodici.
Ca$h Machine è il debut album dei toscani Pijamaparty: un disco che ricrea la nostalgia del funky e del raggae di fine anni '70 e della techno pop degli anni '90.
Terzo album di una pentalogia per i veneti Virtual Time: 5 brani e tre intermezzi che ci costringono piacevolmente a valutare un’opera molto particolare.
Il disco strumentale dei sonici La Macchina Di Von Neumann : “Noi ci limitiamo a fornire una colonna sonora, ma girare un film non spetta a noi”.
Tornano i Nosound col nuovo Allow Yourself. "permetti a te stesso" di lasciarti rapire dalle atmosferiche a tratti oniriche e a tratti claustrofobiche di un album in cui l'elettronica sperimentale strizza l'occhio all'art-pop.
Passa definitivamente al lato oscuro il nuovo album del gruppo elettronico Project-TO
Dopo 17 anni torna Gas, uno dei più influenti artisti di ambient music in corcolazione. Narkopop è un disco composta da battiti incessanti, drones, textures e...
Prendete musicisti dei Labradford e dei Pan American: mischiate le carte e... ecco Epithymia, la nuova fatica ambient degli Anjou
Eraldo Bernocchi & Prakash Sontakke: la strana coppia si esprime tra improvvisazioni e composizioni. Invisible Strings è una miscela speziata di world music e glitch
Il duo newyorkese Live Footage con Moods Of The Desert incuba le molteplici sensazioni scaturite nel deserto in 4 brani tra ambient e post-rock
Cosmos In Collision è il progetto di Riccardo Spaggiari e Adrift è un lavoro post rock che vi farà viaggiare ripetutamente fino a perdervi nell'infinito. Imperdibile
Il calabrese Gianfranco De Franco con Imago ci porta in cima a verticali sonore di pregio, un volo assurdo di grazie estetica e sogni vellutati
Con The Wilderness, i texani Explosions in the Sky puntano decisamente su strade alternative alla ricerca di nuovi orizzonti. Percorsi che parlano di spazi aperti sospesi nel tempo
I Der Noir di A Certain Idea Of Love affrontano una certa idea di post-rock regalandoci una mezzoretta di atmosfere cangianti in cui è il buio a fare da minimo comune denominatore