Cactus?: No people party

Siete tutti invitati al party alt-rock dei Cactus? Debut album di una band vicentina che non ha davvero nulla da invidiare alle sue fonti di ispirazione oltremanica.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi alternative.
Siete tutti invitati al party alt-rock dei Cactus? Debut album di una band vicentina che non ha davvero nulla da invidiare alle sue fonti di ispirazione oltremanica.
Dopo sei anni dal loro ultimo album, i Massimo Volume tornano in trio con un lavoro intenso, essenziale e ricco. L’ennesima zampata di una band che ha fatto la storia della musica indipendente degli anni ’90.
Accantonato (anche se solo temporaneamente) il progetto Two Moons, Emil Moonstone esce con Disappointed, il suo album solista in bilico tra psichedelia, noise e sperimentazione.
Torna Jack White con uno dei lavori più contaminati della sua carriera. Boarding House Reach è già uno degli album essenziali in questo 2018
Dunk è il progetto e il nuovo disco di esponenti illustri della scena indie italiana: Ettore e Marco Giuradei, Luca Ferrari dei Verdena e Carmelo Pipitone dei Marta sui Tubi.Non li conoscete tutti? Bene, ecco l’occasione per capire che evoluzione ha avuto il rock d’autore italiano, quella buono
Con Invisible Storm, i Turin Brakes cercano di tracciare una linea scarna ed essenziale tra i conflitti interiori di ognuno di noi e il mondo esterno
La band sassarese Il Giardino con Medusa si muove tra atmosfere alternative rock, electro e canzone d'autore
Gran debutto questo degli inglesi Inheaven, un muro sonico indie punk rock di 12 brani trascinanti godibili dal primo all’ultimo
Seguendo le fascinazioni black che hanno caratterizzato la sua elettronica ‘calda’ sin dagli inizi, con Solchi Godblesscomputers espande e rielabora il suo linguaggio sonoro
I Nickelback tornano con il nuovo album Feed the machine, in cui fondono hard rock e post grunge
Just Burn è il nuovo album dei The Match, band torinese con un sound molto particolare. Scopriamo insieme la loro ultima creazione discografica
Per gli amanti di Battles e Fuck Buttons, ecco The Home Electrical, nuovo lavoro dei francesi Ed Wood Jr.
Dopo otto anni di gestazione, i Klimt 1918 tornano con Sentimentale Jugend, un album doppio monumentale. Tra shoegaze, pop-rock, indie e new wave
I Jurojin sono in grado di entusiasmare sia apprezza i virtuosismi e sia chi invece preferisce un approccio sanguigno e diretto al magmatica materia rock
Alone, il primo disco dei Monkey Ranch, catapulta l'ascoltatore nella Seattle anni '90...