Pixies: Beneath the Eyrie

I Pixies, antidivi per eccellenza, con Beneath The Eyrie continuano ad esplorare territori sonori non convenzionali, dimostrando di saper sguazzare nella loro comfort zone weird in maniera semplice, dinamica e surreale.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi alternative rock.
I Pixies, antidivi per eccellenza, con Beneath The Eyrie continuano ad esplorare territori sonori non convenzionali, dimostrando di saper sguazzare nella loro comfort zone weird in maniera semplice, dinamica e surreale.
Sync or Swim è un disco che si lascia trasportare dalle onde di una ritmica semplice ma potente: melodie immediate che rimandano inevitabilmente ai concittadini Beatles di Sg.Peppers, alla beat generation di Summer Days dei Beach Boys, al Sunshine Rock dell'inossidabile Bob Mould, al sound anni '90 dei Lemonheads e Dinosaur Jr.
Shoegaze, punk, funky, dalla provincia di Avellino i Cleisure debuttano con il loro primo album dai suoni mexicobritish.
Il trio bolognese Action Dead Mouse, in attività già da diversi anni, pubblica il nuovo album dal titolo Il Contrario di Annegare. Non basta più tenersi a galla: bisogna lottare per non affondare e per salvarsi dalle correnti contrarie.
La band sonica cuneese dei Marlene Kuntz festeggia i 30 anni di attività con una doppia uscita: il meglio del loro repertorio e un doppio vinile di cover e rarità.
Everyone Just Going Through Something è il nuovo disco dei Mat Cable, pubblicato per la Alka Records: una vera e propria scossa elettrica che arriva dalla provincia lombarda.
I Malkovic debuttano con Tempismo, primo full-lenght con il quale il trio milanese ci racconta un periodo di scelte e cambiamenti personali, attraverso sonorità post rock sperimentali anni '70 e lo stile disincantato, malinconico e suggestivo dei Mogwai, dei Radiohead e degli Afterhours.
Tredici brani per i trevigiani Sommossa, disco dall’intenso pathos, sonorità distorte e riflessive.
I Ritmo Tribale, dopo il successo della data milanese, fanno tappa nella capitale per un vibrante concerto pre-pasquale.
Fare i conti con la paura. Il quinto album dei Sick Tamburo racconta storie di cuori in fuga che provano a farsi avvolgere dal sentimento più emozionante.
Definire i Papa Roach alternative rock è riduttivo, e dopo anni ormai dovremmo averlo capito. Ecco perché in Who do you trust? hanno deciso di spingersi ancora oltre i confini di genere conosciuti.
Da Foligno arriva la rivolta rock de Il Gigante, cinque musicisti contro ogni tipo di adattamento perdente imposto dalla massa e dalle logiche commerciali musicali.
Vivi Si Muore 1999-2019 è il titolo del nuovo album dei The Zen Circus, contenente 17 brani rimasterizzati e due inediti.
Cleave è un grande disco, scritto e suonato da una band onesta e sincera. Fin quando esisteranno gruppi come i Therapy?, il rock potrà ancora godere di buona salute.
Il rock alternativo dei padovani Cento Scimmie racconta le fragilità odierne nel loro disco di debutto.