Carmelo Pipitone: la recensione di Segreto pubblico

Nel suo secondo album da solista, Carmelo Pipitone non indaga solo i segreti del genere umano, ma scava nel profondo per portare a galla il nostro lato oscuro.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi alternative rock.
Nel suo secondo album da solista, Carmelo Pipitone non indaga solo i segreti del genere umano, ma scava nel profondo per portare a galla il nostro lato oscuro.
I romani Il Pretesto debuttano con un concept album che mette in luce il caos della vita quotidiana e, di conseguenza, quello della mente. Alla ricerca di una via di fuga per uscirne indenni.
La snervante attesa della vita sferzata dalle mareggiate dell’incertezza: l’esordio dei Laika Flee viaggia su onde sonore emotive di grande impatto alt rock.
Arriva l’undicesimo album in studio per gli Zen Circus - L’ultima Casa Accogliente - raccontando della ricerca del nostro rifugio interiore.
Zidima: disperazione, dolore, rassegnazione, ma anche pugni di rabbia e lenta risalita dell’essere umano nella mezzora di atmosfere spigolose del terzo disco della band milanese.
Un punto equidistante tra ordine e caos: parliamo di Melting, il nuovo album degli A Shoreline Dream.
Pacche sulla spalla e chitarre distorte: È uscito Warriors, il nuovo album dei REWS.
Secondo album per i teramani The Young Nope, Gulp: 10 brani sobri di rock alla Bud Spencer Blues Explosion.
Terzo disco per i Please Diana, rock band originaria di Assisi che realizza uno splendido concept album sull’incomunicabilità.
Perdere parla di un mondo fatto di fotografie sbiadite, lontananze, solitudini, lavori scelti tra poche opzioni, briciole di amori. I Marrano cantano uno spaccato generazionale di chi combatte con la consapevolezza che c’è un muro su cui schiantarsi, e lo fanno con un suono potente.
Esce La Giusta Distanza, il disco d'esordio dei Gres, quartetto dedito a un rock alternativo, indie rock nostrano rigorosamente cantato in italiano.
Dal garage milanese alla California: i Bad Profile sfoderano un rock punk con il loro primo Ep di 5 brani in inglese
Una nave di suoni distorti e stoner che fronteggia le onde del mercato musicale: il naufragio dei Le Pietre dei Giganti inzia veleggiando per allontanarsi dagli Abissi.
Un alt-rock con venature elettroniche e punk che accompagna un cantautorato d’altri tempi è la ricetta dell’album di debutto dei Cajgo, evoluzione del progetto musical Gnac
1 è composto da quattro tracce per la durata di 14 minuti: un bignami di sonorità alternative rock, stoner e soprattutto grunge, che rimandano inevitabilmente a gruppi storici quali Jane's Addiction, Hole, Veruca Salt e i Nirvana del periodo Bleach.