Gallus: recensione di We Don’t Like The People We’ve Become

I Gallus di We Don't Like The People We've Become guardano sia ai conterranei Franz Ferdinand e sia ai Green Day.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi alternative rock.
I Gallus di We Don't Like The People We've Become guardano sia ai conterranei Franz Ferdinand e sia ai Green Day.
10 canzoni nate dall’elaborazione del lutto per il batterista Taylor Hawkins e per la madre di Dave Grohl, a cui dedica una canzone lunghissima come mai hanno fatto i Foo Fighters.
Que Dios Te Maldiga Mi Corazon è semplicemente il precedente album omonimo dei The Mars Volta riproposto in chiave acustica.
Fidatevi di me, se vi piacciono normalmente, in questa dimensione li amerete alla follia. I Fast Animals And Slow Kids vincono la scommessa e convincono sempre più con questo Concerto in Quattro Atti con Piccola Orchestra da Camera.
Players Will Play, Lovers Will Play è un disco che merita la ribalta della scena alternative internazionale e i Gemini Blue sono (già!) pronti ad affrontarla nel migliore dei modi.
Con una decina di brani tra punk, rock e metal i milanesi MadHouse raccontano le contraddizioni dell’uomo moderno attraverso una eccellente cura compositiva in questo nuovo album.
Il Mondo Bobo ci porta Con Gentilezza in una storia dove, passato, presente e futuro si mescolano. Ognuno di noi ci troverà un pezzetto di se stesso.
Sesto lavoro discografico a marchio Sick Tamburo per GianMaria Accusani, dieci brani che raccontano di addii ai sogni e consapevolezze con cui convivere.
Gli Statues con Black Arcs Rising ci riportano negli anni '90: tirate fuori il vecchio paio di Vans, i jeans più a tubo che avete, una felpa con un cappuccio comodo per tenere sotto un paio di cuffie e il vostro più fidato skate.
Da un manipolo di musicisti veterani dell'underground romano nasce Il Ciclo di Bethe. Novecento è il disco d'esordio, che raccoglie ospiti di lusso e che altro non è che una raccolta di sogni infranti, 13 brani che trasudano insofferenza per un mondo dominato da economia e finanza.
Al loro nono album, i The National di The First Two Pages of Frankenstein trovano nuova linfa vitale nella loro solita fitta nebbia, ma stavolta in lontananza s'intravede una luce.
Chi si cela dietro ai Animaux Formidables, il duo mascherato che porta in scena i nostri istinti ormai sopiti su un tappeto musicale in stile garage-fuzz-noise?
I Leland Did It e il loro nuovo album Hotel Moderno: 50 sfumature di nero tra l'analogico e il sintetico. 50 e una più bella dell'altra.
The Chosen One il nuovo lavoro dei Weekend Cigarettes: Missione Revival Compiuta! Ma Revival di cosa? Punk Punk e Punk.
In questo Kindergarten Part II gli Stain portano avanti il concept dell’asilo elaborato nel loro primo capitolo, del 2021, in un’ottica di maturità ed evasione.