Dawazz: recensione di Scusa I Mancati Giorni

Tornano i Dawzz con Scusa I mancati Giorni, un album che strizza l'occhio alle sonorità alternative d'oltreoceano, ma dove i "nostri" mettono molta farina del loro sacco, senza alcun compromesso.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
News e recensioni di artisti e dischi alternative rock.
Tornano i Dawzz con Scusa I mancati Giorni, un album che strizza l'occhio alle sonorità alternative d'oltreoceano, ma dove i "nostri" mettono molta farina del loro sacco, senza alcun compromesso.
Il sesto album in studio dei Wombats ci bombarda di indie rock, funk, pop, elettronica: si gode la vita guardando il mare dalla spiaggia ad un ritmo accattivante e non esorbitante.
Questo Blindness dei The Murder Capital è un ottimo ascolto non solo per gli amanti del post punk ma pure per coloro che rimpiangono la ruvidezza e spigolosità di un certo post grunge targato Seattle.
Secondo album per i romani Novagorica, un drammatico racconto alternative rock e post hardcore di chi, sentendosi fuori posto, combatte con i propri tormenti per vedere la luce.
Garage Punk diretto con inedite sorprese è ciò che promette il nuovo album dei babyscreamers, Peak-a-boo.
Nel Giardino a Vapore è un album che riesce nell'impresa non facile di omaggiare i propri riferimenti musicali mantenendo una forte identità. I Napstamind hanno creato un disco coerente ma variegato.
Nel decennale della formazione della band veneta, gli Zagreb pubblicano 5 nuove canzoni rock raccolte in questo loro Ep chiamato Terra Bruciata.
Tredicesimo lavoro in studio per i Soul Asylum, che continuano la loro carriera con brani piacevoli, tra rock, soul e funky.
I Roommates sono una realtà ben consolidata del panorama alternative italiano. E ce lo confermano col nuovo album Outside.
Con Lieve i milanesi Sandflower tornano ad affrontare le complessità del mondo contemporaneo, mescolando sound aggressivo e critica sociale.
Si può ritornare di nuovo a casa? Questa è la domanda che Billy Corgan si è fatto per tanto tempo e oggi, con maturità e saggezza, sente che può fare pace con se stesso. Gli Smashing Pumpkins tornano a macinare rabbia e chitarre come da tempo aspettavamo. Disco della riscossa.
Da circa 30 anni Sebastian Bach non è più la voce degli Skid Row ma vorrebbe tanto tornare nella band, nel frattempo con Child Within The Man la grande ugola bionda continua a comporre album solisti arrivando a quota 5 full-lenght.
Firmato con la storica label anglosassone Earache Records, i Partinico Rose tornano alla carica con un nuovo full-lenght. Undeclinable Ways è la seconda prova in studio della band siciliana.
Se è un’oasi di tranquillità e contemplazione, quella che state cercando, non è negli Outrage che potrete trovarla.
Terzo disco per gli imolesi Vicolo Inferno, 10 pezzi metal cantati in inglese che spingono sull’acceleratore.