Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo: Raw

Vi siete mai chiesti cosa si prova ad essere in uno studio di registrazione? Con Raw di Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo lo saprete e in più vi stupirà la loro bravura tutta made in Italy
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Vi siete mai chiesti cosa si prova ad essere in uno studio di registrazione? Con Raw di Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo lo saprete e in più vi stupirà la loro bravura tutta made in Italy
In Amaury Cambuzat Plays Ulan Bator, il polistrumentista ha riletto in chiave acustica 10 brani tratti da album pubblicati tra il 1997 e il 2010
Gli Skunk Anansie arrivano a Bologna al Teatro Manzoni col loro tour acustico ed infiammano un pubblico mai domo. Una band che non stanca mai e che riesce ogni volta sempre più a farci perdere la testa. Un evento al quale era impossibile mancare
Everlast ripercorre la sua carriera con voce e chitarra, perché sa che bastano i chiaroscuri dei suoi testi per animare l'album. Stappate una birra, uscite sul terrazzo e spegnete la luce. E' ora di blues, è ora di pensarci su
Manuel Volpe, giovane polistrumentista di formazione jazz, debutta con un titolo chilometrico, Gloom Lies Beside Me As I Turn My Face Towards The Light raccontando tra luci e ombre, malinconia e immaginazione, il percorso per raggiungere una nuova consapevolezza di sé
You Make Me Real, ultimo album dei Brandt Brauer Frick, è un tentativo in bilico tra musica acustica e jazz, tra techno e world music
Avete mai letto Fango o Gioventù Cannibale? Nel caso il nero e il Pulp destino qualche reazione nel vostro animo, eccovi servita la giusta colonna sonora, l'hanno scritta i Progetto Morosa con Sevizia Delizia
Si chiama Wrought Iron "Ferro Battuto" ed è il secondo disco pieno di emozioni, momenti vissuti e momenti che verranno di Nancy Elizabeth
Mandorla è la storia dei nostri giorni, fatta di crollo delle certezze, di illusioni che addormentano la ragione critica, di inadeguatezza, di incomunicabilità tra uomo e uomo, di quell’importanza dell’apparire mentre dentro di noi può starci anche il deserto, di specchi che riflettono menzogna.