Leitmotiv
A Tremulaterra
(Cd, Pelagonia Dischi)
folk-rock
_______________
Uscito alla fine del 2012, questo A Tremulaterra è il terzo lavoro dei pugliesi Leitmotiv; primo con la nuova line up.
Tremulaterra, prima traccia dell’album, è una breve intro/filastrocca che fa capire subito lo stile della band molto influenzato dal folk.
Con Pecore si inizia un viaggio fra testi brillanti e sonorità folk-rock molto orecchiabili.
Romeo Disoccupato è una ballad incentrata su un Romeo del mondo attuale ma, nonostante sia un’idea interessante, scivola via senza lasciar traccia.
Molto più intriganti le atmosfere della successiva Les Jeux Sont Faits, sospesa fra sonorità dream e anni ’60; uno dei brani migliori dell’album.
Arrangiamenti molto curati caratterizzano anche la successiva Controluce, mentre più ritmata risulta essere il folk blues Lamaravilla.
Dopo una breve ballad acustica molto poetica chiamata Specchi, si torna ad atmosfere più rock con Fiori D’Iloti.
Silent Night trascina in un vortice cupo che culmina nella successiva Non Ci Resta Che Il Mare.
Chiudono le melodie sghembe di Cattive Compagnie, orecchiabile folk-calypso mediterraneo con annessa “ghost track”.
E’ un gran bel prodotto questo dei Leitmotiv, band che risulta davvero eccellente quando accantona le sonorità più pop-rock per dedicarsi alla magia di una musica folk-popolare davvero ammaliante.
Gli ultimi articoli di Fabio Busi
- The Murder Capital: recensione di Blindness - April 4th, 2025
- Bdrmm: recensione di Microtonic - April 1st, 2025
- Beatrice Antolini: recensione di Iperborea - February 28th, 2025
- Inca Babies: recensione di Ghost Mechanic Nine - February 14th, 2025
- Buckwise: recensione di Neon - January 22nd, 2025