Dear Bongo: recensione di Unfulfilled

Con Unfulfilled i Dear Bongo si muovono tra i tracciati della scena alternative americana, da Frank Zappa in poi, realizzando un album ricchissimo di sfumature che reclamano attenzione.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Con Unfulfilled i Dear Bongo si muovono tra i tracciati della scena alternative americana, da Frank Zappa in poi, realizzando un album ricchissimo di sfumature che reclamano attenzione.
Nei suoi sette anni di esistenza, Berlin Rom Express ha sempre rappresentato il modo in cui l'Accademia Tedesca ha fatto festa per salutare l'estate. E l'edizione 2024 non è stat da meno. Ecco la cronaca della serata.
Tim Bowness, più noto per il progetto No-Man, torna con Powder Dry, tra post-punk e suggestioni floydiane.
Un viaggio tra 99 dischi sul crossover analizzati dall’autore, Francesco Brunale: dai Red Hot Chili Peppers ai Beastie Boys, dai Rage Against the Machine ai Faith No More e tante altre band di un genere pieno di contaminazioni musicali.
Quinto album solista che Gilmour stesso definisce il migliore da The Dark Side of The Moon. Sarà davvero così?
Torna Sara Tudzin con i suoi Illuminati Hotties: in Power, l'indie rock al femminile batte più di un colpo.
Dal 27 al 29 settembre, presso le Fiere di Cremona, l'inaugurale Electric Sound Village farà da ponte tra l'artigianato classico e l'innovazione del rock 'n' roll.
Il quartetto italo-tedesco The Loyal Cheaters centra il bersaglio con un album in puro stile punk rock.
Wild God è un album necessario, musicalmente complesso, destinato ad ampliare la già vasta platea di seguaci di Nick Cave and the Bad Seeds.
Preparatevi a un viaggio sonoro che vi lascerà senza fiato! Laurie Anderson, la regina indiscussa dell'avanguardia, è tornata con Amelia, il suo primo album di inediti dal 2018 e con cui - per l'ennesima volta - ridefinisce cosa può essere la musica.
Dopo 13 anni d'assenza, tornano i Seefeel: Everything Squared è un'esperienza unica, con bassi che scavano nelle profondità dell'anima e suoni processati che vi porteranno in paradiso. È come se i Seefeel avessero creato la colonna sonora perfetta per le nostre vite sempre più digitali.
La band pinerolese Piccolo Circo Barnum torna sulle scene con Avamposti, primo full-lenght che prende forma nell'intrigante gioco di mescolanze armoniche tra filigrane acustiche e sintetiche.
L’album di debutto del duo La Tempesta Gentile è un viaggio interstellare tra stratificazioni di chitarra, handpan e voci eteree.
Orgoglioso di essere rimasto attaccato alla terra, “con il meridione dentro”, cercando di nutrirsi di sogni, rOMA pubblica un EP di otto canzoni leggere e cantautorali, con una punta di sarcasmo.
Con Lieve i milanesi Sandflower tornano ad affrontare le complessità del mondo contemporaneo, mescolando sound aggressivo e critica sociale.