The Armoires: recensione di Octoberland

I The Armoires vi aspettano ad Octoberland, un luogo-non luogo ammantato di mistero, nel quale la band californiana mescola suoni indie, pop, folk e rock, con l’intento di farci sentire tutti a casa.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
I The Armoires vi aspettano ad Octoberland, un luogo-non luogo ammantato di mistero, nel quale la band californiana mescola suoni indie, pop, folk e rock, con l’intento di farci sentire tutti a casa.
Strea ha messo a segno un disco di debutto decisamente bello e variopinto, Gold and Mess.
Con Gone Is The Day, I Kodaclips restano 'fedeli alla linea' dello shoegaze, ma nel contempo sembrano voler dimostrare di poter anche guardare oltre, senza necessariamente limitarsi a fissarsi le scarpe.
Preparatevi a un'esplosione di musica elettronica e arti digitali! Il ROBOT Festival torna a Bologna dal 10 al 13 ottobre 2024 per celebrare il suo 15° anniversario in grande stile.
Composizioni per sole parole: il cantautore Luciano Panama pubblica una raccolta di poesie.
Con Soft Tissue, i Tindersticks mostrano ancora una volta la grande capacità di trasmettere un linguaggio discreto e raffinato, che si tinge di intimità magica, soave e al tempo stesso tormentata.
Cinque anni dall'esordio, ma l'attesa non è stata vana: con Soft, le Bones UK centrano il bersaglio, e di mezzo c'è anche l'Italia.
Nostalgia canaglia. Ma non solo. Ecco com'è andata al Visor Fest 2024 (Murcia), con i dEUS una spanna sopra tutti e la singolar tenzone a colpi di Hammond tra The Charlatans e Kula Shaker.
Con Studio, Monolake (aka Robert Henke) continua a esplorare i confini della musica elettronica, creando un'opera che fonde abilmente elementi di techno minimalista, ambient e sound design sperimentale.
Blindness è l'ottavo album in studio del crooner/filosofo americano Fred Abong. Dieci canzoni forgiate sul suono di piano e tastiere per un disco che racconta l'amore e tutte le sue infinite sfumature.
Dopo un'assenza di oltre 16 anni, The Cure - il gruppo guidato da Robert Smith - pubblicherà il nuovo singolo Alone il 26 settembre su tutte le piattaforme digitali.
Rhythm and blues delle origini, da un artista leggendario - Bill Wyman - che alla soglia dei 90 anni guarda ancora al futuro. Un futuro che è anche passato.
Rovistando tra le macerie emotive della contemporaneità e nei cassetti dei sogni infranti, la band emiliana Cambra fa il suo esordio discografico con l'album intitolato Scatole.
Sotto il tema "Artificial Reality", il festival di quest'anno promette di presentare alcuni dei talenti più radicali e innovativi della scena contemporanea nazionale e internazionale.
Riferimenti letterari, esperienze personali e potenza espressiva confluiscono nell'album d'esordio della cantautrice britannica Paris Paloma intitolato Cacophony.