Ozora: recensione di Litanie

Dal profondo del Canavese, gli Ozora danno alle stampe il loro terzo lavoro in studio, Litanie, otto nuove canzoni dove si fondono metal, prog, thrash, sempre tutto cantato in italiano.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Dal profondo del Canavese, gli Ozora danno alle stampe il loro terzo lavoro in studio, Litanie, otto nuove canzoni dove si fondono metal, prog, thrash, sempre tutto cantato in italiano.
Luca Galizia, alias Generic Animal, scrive un inno alla fine dei 20 anni, tirando le prime somme e abbozzando possibili soluzioni future.
Torna Are You Real? con Unicorn, brano che non è solo un singolo dream pop con incursioni glitch, ma un'esperienza artistica multidimensionale.
I Cure tornano ad incantare il mondo con Songs Of A Lost World. Songs OF A Lost World è un album monumentale.
Per gli amanti delle sonorità folk tinte di trip hop ed indie, è impossibile non innamorarsi al primo ascolto di questo Choices ad opera dei torinesi Linda Collins.
Il decimo album dei Coldplay sembra voler mettere un punto al discorso iniziato con il precedente Music Of The Spheres, senza però particolari colpi di scena.
Driving Black è il nuovo, incredibile, EP dei Red Lorry Yellow Lorry. La seminale band post-punk di Leeds torna per sbancare.
Vi sono mancati gli Snow Patrol? Beh, sono tornati. The Forest Is The Path non deluderà i fedelissimi, quelli che una volta avremmo chiamato "lo zoccolo duro".
Onde degli Heat Fandango è un buon disco di garage rock che piacerà sia agli amanti delle sonorità nuggets anni '60 che a quelli dell'alternativa italiana anni '90.
I 35 anni degli Yo Yo Mundi in una mostra di immagini, di musiche, di storie.
Dopo vent'anni di assenza, i Karate tornano a riaccendere l'entusiasmo dei fan di vecchia data con il nuovo album-reunion Make It Fit, dimostrando ancora una volta di saper catturare la scintilla retrò dell'indie-rock americano.
Chimera è il febbrile debut album dei Soft Scent. Il trio marchigiano sforna un ottimo prodotto darkwave dal respiro internazionale.
Album d’esordio per i Malice K, band guidata da Alex Konschuh, è un concentrato di grunge, indie-rock, glam e psichedelia.
Nel decennale della formazione della band veneta, gli Zagreb pubblicano 5 nuove canzoni rock raccolte in questo loro Ep chiamato Terra Bruciata.
I Touché Amoré suonano hardcore e/o post-hardcore, generi come loro: senza compromessi. Prendere o lasciare.