Meg canta da sola
Tra canti di cicale, onde del mare e passi nella sabbia, un incantevole percorso musicale, intimo e personale, si dipana tra "...sogno o realtà..." attraverso undici brani, scritti e composti da Meg stessa
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Tra canti di cicale, onde del mare e passi nella sabbia, un incantevole percorso musicale, intimo e personale, si dipana tra "...sogno o realtà..." attraverso undici brani, scritti e composti da Meg stessa
Panopticon è la squilibrata visione di una sentinella che osserva e l'asfissia di essere spiati. Una diabolica tortura, il sogno del potere globale
A chiunque si fosse chiesto che fine avesse fatto il trip-hop, Daddy G, uno dei fondatori dei Massive Attack, risponde con questo Dj-Kicks, un inno d'amore per il Bristol-sound, ma anche per il dub e per tutto il sud del mondo, Napoli compresa
La Notte della Taranta s'è traformata in una bellissima dichiarazione d'amore, in una notte in cui era possibile "... fuggire ogni timore fino al sorgere del sole ..."
Intervista al gruppo di Marco Ligabue, fratello del Liga nazionale ma con tanta voglia di fare in proprio. Sei quella per me sta spopolando nelle radio e in attesa di ascoltare l'album ci hanno raccontato che ...
Nella nostra chiacchierata col più dandy dei cantanti italiani, siamo andati alla scoperta del suo rapporto con De André, le colonne sonore, la canzone d’autore l’elettronica e … il musical
Il gruppo portabandiera del goth-rock più romatico, fa i conti col passato e chiude un ciclo. E' l'occasione migliore per un greatest hits; And Love Said No raccoglie tutti i 14 singoli della band finlandese più due preziosi inediti
Un concerto che è una lezione di musica, di fantasia, di trovate sceniche e di qualità sonora. Suoni analogici, digitali, ritmi sintetici, pulsazioni ossessive: qualsiasi suono, di qualsiasi natura, nelle mani e nei computer dei Kraftwerk si trasforma in un'opportunità per produrre melodia
Un ottimo volume analizza i testi delle canzoni dell’Anticristo Superstar. Si può amarlo od odiarlo, ma guai a scambiarlo per uno stupido: ci si potrebbe accorgere troppo tardi che abbiamo a che fare con uno dei più grandi comunicatori del rock contemporaneo
Il pianista ed arrangiatore del Collettivo Soleluna è anche (e soprattutto) un autore di composizioni in grado di spaziare con disinvoltura da ambienti "classici" al jazz. Senza dimenticare i Caraibi
Il pianista ed arrangiatore del Collettivo Soleluna è anche (e soprattutto) un autore di composizioni in grado di spaziare con disinvoltura da ambienti "classici" al jazz. Senza dimenticare i Caraibi
Stéphane Pompougnac ci ha abituato a compilation di grande livello, classe ed eleganza.
E anche stavolta non delude le aspettative
Fresco esordio per la nuova creatura di Pino Scotto. Questa volta è un ritorno "rievocativo": ha resuscitato, a gran voce, il fantasma dei suoi Vanadium
Robba De Smuju ha il peso del tamburello e la leggerezza dell'organetto, ha la malinconia della ninna nanna e la gioia degli stornelli, ha uno sguardo rivolto al passato ma vive questo tempo presente
In un agile volume la storia e le gesta della prima band punk-rock, con tutta la discografia ufficiale e non ufficiale, ma soprattutto con un importante commento album per album, canzone per canzone