Old Italian Groove: Rocksteady Beat Orchestra
Divertenti e con un gusto retrò: la Rocksteady Beat Orchestra fa rivivere vecchie glorie musicali in formato ska!
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Divertenti e con un gusto retrò: la Rocksteady Beat Orchestra fa rivivere vecchie glorie musicali in formato ska!
Dopo svariate e proficue collaborazioni, l'artista pugliese, ma romana d’adozione, giunge finalmente all'esordio solista con un lavoro intimo e subacqueo
Impossibile afferrare il rumore dei fiocchi di neve che cadono su un manto bianco. L’impressione che i Mercury Rev tracciano nella mente con Snowflake Midnight è quanto di più vicino riesco ad immaginare per l’inafferrabile atmosfera magica e surreale di un paesaggio nevoso in movimento
L’energico debutto del trio strumentale Aucan - una via di mezzo tra il rock estremo e l’elettronica martellante - non convince del tutto per via di alcune scelte discutibili
The Parade of Paper Soldier è un disco intriso delle migliori caratteristiche del cantautorato americano: malinconia, ispirazione, intensità
Fa ben sperare per il futuro dei Down To None il loro esordio Ouverture, deciso e mai noioso
Il Mulo è la testardaggine di un uomo che non ha mollato, “l’animale necessario per trainare il carro”, il nuovo album di Stefano “Cisco” Bellotti
Drawn in basic è “basic” di nome e di fatto: musica digitale minimalista e algida in una prospettiva soft pop
Toni lievi e burleschi per Di Rabbia E Di Vino, esordio del pirotecnico sestetto toscano TeleSpallaBob
In occasione del Festival Nel Nome del Rock (Palestrina, 4/4/2008), www.rockshock.it ha intervistato Il Teatro degli Orrori al gran completo, in una nuvola di fumo di sigarette (sempre accese) e nella rilassata atmosfera pre-concerto
In occasione del suo showcase del 27 marzo 2008 a Roma, Rockshock.it ha intervistato Alessandra Celletti, la virtuosa pianista a cui la definizione di "minimalista" sta davvero stretta
Cristiano Godano, voce e chitarra dei Marlene Kuntz, ci racconta de "I Vivi", il suo primo libro
Alla vigilia del tour teatrale della primavera 2008, Rockshock.it ha incontrato i Marlene Kuntz
I Petrol, la nuova band di Dan Solo (ex Marlene Kuntz) e di Franz (ex Fluxus) sono una boccata d'aria fresca nel panorama rock italiano. Ecco l'intervista di Rockshock.it
Circolo degli Artisti, Roma, 19 febbraio 2008