Dianogah: Qhnnnl
Sei anni sono passati dal post rock di Millions of Brazilians. Cosa aspettarsi da Qhnnnl, che segna il ritorno sulle scene dei Dianogah di Chicago?
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Sei anni sono passati dal post rock di Millions of Brazilians. Cosa aspettarsi da Qhnnnl, che segna il ritorno sulle scene dei Dianogah di Chicago?
Musica elegante, musica attraente, musica attraente, musica elegante. Lievità e gravosità unite per dare un contributo importante alla musica italiana d’autore
Sensation Seeker: hard rock di qualità dalle nebbie della Padania!
Push Me to the Limith of the Calculating Madless è (solo) grezzo rock'n'roll
Spirits of Your Tide, ovvero la via italiana al post rock alla Mogwai. Ma anche con tanto altro in più
Musica divertente e spensierata usata come terapia per staccare la spina da una vita sempre troppo più seriosa
Quarta fatica per i Blessed Child Opera dell'ex Ulan Bator Paolo Messere. Soldiers And Fait fa tirare il fiato dopo un annata piuttosto fiacca per l'indie italiano. E comunque ... se non è un capolavoro ... poco ci manca
Heroes è una specie di bignami di ritmi e suoni giamaicani, arrangiati con sensibilità quasi jazz. Gli appassionati di dub, ska e reggae non se lo laascino scappare
I Pivot arrivano dalla lontana Australia e danno vita a O Soundtrack My Heart, un disco vicino alla perfezione, se non fosse per la troppa voglia di strafare
Con The Heartbeat, The Breth siamo dalle parti di un jazz intimo (ma non intimista), ricco d'atmosfera e che ben si presta ad essere suonato live in un fumoso club newyorkese (anche se anche a N.Y. non si fuma più in nessun locale pubblico)
L'Acqua del Mare Non Si può Bere conferma il talento e la versalità timbrica di Veronica Marchi, alla ricerca di un posto al sole nel panorama della canzone d'autore italiana
L'album omonimo degli svizzeri Minkus è cantato in spagnolo, ma questo tocco "esotico" non basta a farli uscire dai clichet del nu-metal
La forza del rock e la malinconia dei tempi moderni. Assoli nostalgici e testi di evasione: Su Marte, il secondo lavoro degli Emblema
Too Late To Die Young: il Punk Rock scandinavo che stavate aspettando!
Dall’Islanda, la giovane Emiliana Torrini si impone con la sua voce ipnotizzante in un album misterioso, che rilassa e affascina