Antonio Faraò: Woman’s Perfume
C’è spazio per la sola musica nell’album del trio di Antonio Faraò, una musica che ha la dolce fragranza di un Woman’s Perfume
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
C’è spazio per la sola musica nell’album del trio di Antonio Faraò, una musica che ha la dolce fragranza di un Woman’s Perfume
Un tentativo di giocare al musicista. Ma con lo spiraglio di un impegno convincente possono essere presi sul serio. E allora sì che potremmo dire “Guai a noi”…
Otto lunghissimi anni d'attesa ed ecco tornare trionfalmente sulle scene i re incontrastati dell'hard rock. [i]Black Ice[/i] è l'ennesimo sigillo della band dei fratelli Young ad una carriera inarrivabile
Aut Aut: la nuova alternativa prog degli Psicosuono
Un jazz rock audace quello dei Mercevivo, che firmano il loro esordio discografico con un album dai chiaroscuri raffinati, mescolati ad alterne impetuosità sonore
Il veterano Raglani con il suo nuovo lavoro Of Sirens Born ci immerge in un mondo di luoghi e suoni onirici ed irreali
I Dead Science di Seattle inaugurano con questo Villanaire la loro relazione con la Costellation Records, dopo i trascorsi con l’etichetta indipendente Absolutely Kosher. Provano a rinnovare il filone post rock. Scopriamo insieme se ci riescono
L'Ep del cantautore torinese arriva a 2 anni di distanza dal premiato Oltre lo specchio e precede di poco l'uscita di Babele
Italia-Francia: 1-1 . Le case di produzione Motoneige Records e My Honey collaborano per l’uscita di Oh No! We are Dominos! del trio Jordan
Shut The World Out hardcore melodico dalla Svezia: molto più che una promessa
Sei ragazzi dell'Oklahoma, tutti intorno ai vent'anni, con la passione per la musica e per la vita. Nove brani leggeri leggeri che spaccano il cuore, riempiendolo di felicità
I Ladytron, enigmatici e robotici, danno luogo a una performance controversa, fungendo da trasduttori tra la loro musica – sintetica e ammaliante – e il pubblico che li ascolta in una sorta di estasi futuristica
Un personaggio del ‘600 che arriva nella nostra epoca per offrirci un album fresco e consapevole, senza problemi di generi e contenuti e con una voglia pazzesca di stupirci
I Motley Crue sono tornati! Dalla città degli angeli, un disco di puro hard rock anni '80 che vi farà ricrescere i capelli!
Provocazione? Forse è meglio definirla provocazione alla sperimentazione quando si parla di 10 tracce come queste, che uniscono concettualità ad ambienti visionari. Dove la musica d'autore si interseca con parole, spazio e rumore. Dove la musica si chiama Nichelodeon