Tanks And Tears: recensione di Timewave

Per gli amanti del dark e della wave che hanno caratterizzato gli anni '80, consigliatissimo questo Timewave, secondo lavoro dei toscani Tanks And Tears.
RockShock.it dal 2002 pubblica contenuti gratuitamente e ha la pubblicità come unica fonte di sostentamento. Disabilità il tuo ad block per continuare.
Per gli amanti del dark e della wave che hanno caratterizzato gli anni '80, consigliatissimo questo Timewave, secondo lavoro dei toscani Tanks And Tears.
Muoversi seguendo il proprio ritmo: è questo il tema trainante di Caosmosi, il nuovo album del collettivo milanese Addict Ameba, che spazia tra effervescenza afro-jazz e malinconia sudamericana.
Direttamente dall'isola di Wight, una band davvero forte in dimensione live. I Coach Party hanno infiammato la sala del Covo Club di Bologna con un live ad altissimo livello.
Un album attraversato da aloni spettrali e disturbanti: Fuoco Dentro è la nuova proposta strumentale noise di Mammut nel Caos.
Un tuffo negli anni ’90 con il concerto di una band che è uscita viva dal Brit pop: bentornati Kula Shaker! Ecco com'è andato il concerto di Milano.
Esordio sulla lunga distanza per Chianluca. Il suo disco si caratterizza per essere fresco e divertente, tenendo ferma la sua base di partenza che rimane quella prettamente cantautorale.
Nevermind The Tempo è la presa di coscienza da parte degli I Hate My Village nei confronti dell'importanza del tempo, come nuova spinta ad esplorare gli angoli più trasversali dell'universo musicale contemporaneo.
Fading Into This Grace è il nuovo album dei Date at Midnight. L'eccelso ritorno sulle scene di una band che non ha davvero bisogno di presentazioni.
In quell'intervallo di dissolvenza che oscilla tra l'argento della pioggia e l'oro del sole, i Mac/Corlevich provano a trasformare la musica in metafora di un viaggio interiore, attraverso il loro album d'esordio Rain Or Shine.
La prima parte del tour nei locali di Vasco Brondi per presentare il nuovo album volge trionfalmente al termine e la tappa torinese è l’occasione giusta per apprezzare ancora una volta il suo modo (im)popolare di vivere la musica.
Quando il garage, il rock e un cantautorato un po’ strano si trovano insieme quello che esce fuori è Quater, nuovo lavoro dei Boban.
Ep di assaggio per il romano Luca Coi Baffi, tra punk e canzone d’autore.
Torna la family band Ciaparat ‘d le Grange. Ed subito punk-rock!
Da Firenze gli irresistibili loop catramosi di Terminal Serious. Il nuovo album, Fear And Cure ci accompagna all'interno del nostro giardino segreto dove dimorano paure paralizzanti in attesa di provvidenziali terapie.
In Italia continuano ad essere proposte cose e progetti decisamente interessanti. Tra questi vi rientrano sicuramente i The Bowers, un quartetto tutta grinta ed energia.